Sport Locale Ciclismo (Locale)

Tra borghi e castelli: La Chianina presenta i percorsi della ciclostorica

L’evento di ciclismo storico è in programma da venerdì 10 a domenica 12 giugno

Print Friendly and PDF

La Chianina Ciclostorica porta tra borghi e castelli della Valdichiana. L’evento di ciclismo storico è in programma da venerdì 10 a domenica 12 giugno a Marciano della Chiana e, nel frattempo, gli organizzatori hanno reso noti i percorsi sviluppati su alcune delle strade e delle salite più suggestive della vallata, andando così a rinnovare il binomio tra sport e turismo. L’intenzione è infatti di tornare a ospitare appassionati da tutta Italia di ogni età e di ogni preparazione e, per questo motivo, sono stati nuovamente previsti itinerari di differenti lunghezze e differenti difficoltà su cui si snoderà la colorata carovana di biciclette vintage e maglie di lana.

La vera e propria ciclostorica prenderà il via alle 9.00 del 12 giugno e troverà il proprio cuore nel “Percorso Lungo” che, sviluppato su circa ottanta chilometri, permetterà di conoscere la Valdichiana attraverso la sua ricchezza paesaggistica, storica, architettonica ed enogastronomica. Questo tracciato vivrà uno dei momenti più suggestivi nella salita di cinque chilometri verso il borgo fortificato di Gargonza su una strada bianca immersa nel bosco che, proposta per la prima volta lo scorso anno, è stata particolarmente apprezzata dai partecipanti in virtù della sua bellezza naturale e paesaggistica, motivando gli organizzatori de La Chianina a riproporla anche in questa edizione. La vera novità sarà invece rappresentata dalla tappa al castello del Calcione di Lucignano, con l’inedito passaggio dalla sua grande tenuta. L’itinerario partirà dal castello di Marciano della Chiana e passerà poi tra altri luoghi di rara bellezza quali il castello di Civitella in Val di Chiana, il centro storico di Monte San Savino e l’abitato medievale di Lucignano che è stato riconosciuto tra I Borghi Più Belli d’Italia. La seconda proposta è il “Percorso Medio” che comprenderà Gargonza, Monte San Savino e Lucignano per un totale di cinquanta chilometri, mentre trentasei saranno i chilometri del “Percorso Corto” che proporrà una ciclostorica prevalentemente pianeggiante da cui sono escluse le salite verso Gargonza e Civitella in Val di Chiana. Un appuntamento promozionale rivolto anche a bambini e famiglie è il “Percorso Garbato” di venti chilometri tra Marciano della Chiana e l’azienda agricola Fabbriche Palma di Lucignano.

Oltre a essere una festa del ciclismo, La Chianina è da sempre anche una festa del buon mangiare locale attraverso la degustazione di numerose specialità che rappresenta un ulteriore elemento di forte attrazione. La ciclostorica sarà infatti scandita da tre ristori dove i partecipanti potranno rigenerarsi, rinfrescarsi e ritrovare le energie in soste di gusto previste a Ciggiano, a Monte San Savino e all’azienda agricola Fabbriche Palma dove saranno presenti prima le colazioni dolci e poi piatti salati espressione della cultura gastronomica della Valdichiana. Le iscrizioni a La Chianina Ciclostorica sono aperte sul sito www.lachianina.org.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/05/2022 09:48:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ciclismo (Locale)

Ciclismo, si scaldano i motori per l’edizione 2023 della Maratona degli Appennini >>>

A Gubbio per la prima volta la ciclostorica "La Favolosa" con bici d'epoca >>>

Il Gruppo Sportivo Avis di Città di Castello festeggia i 50 anni dalla sua fondazione >>>

Tre percorsi alla scoperta della Valdichiana con La Chianina Ciclostorica >>>

Torna la cicloturistica Francesco nei Sentieri all’insegna di sport e cultura >>>

Domenica 26 marzo la diciottesima edizione della Rampichiana >>>

Sport, cultura e tradizioni: al via il cammino verso La Chianina Ciclostorica >>>

L’Ardita e ArezzoGravel per un marzo all’insegna del ciclismo >>>

Ciclistica Sansepolcro, un anno di attività per diffondere l’uso e la cultura della bicicletta >>>

L’Unione Ciclistica Petrignano prepara un’edizione super e rinnovata del Petrignano Cross >>>