Sport Locale Ciclismo (Locale)
Tante novità per l’Appennino Superbike versione 2026

Il programma ricalca quasi completamente quello dello scorso anno
E’ finalmente pronto il calendario dell’edizione 2026 dell’Appennino Superbike, il circuito nazionale di mtb che nella stagione appena conclusa ha confermato di essere un evento di riferimento per tantissimi biker di tutta Italia. Questo grazie alla sua formula agile, che consente di scegliere fra le 13 prove in programma 7 eventi per poter far parte della grande famiglia, con la possibilità di sostituire una o più tappe in corso d’opera.
Il programma ricalca quasi completamente quello del 2025, ma con qualche novità. Si comincerà anche nella prossima stagione dal profondo sud, a Sambuca di Sicilia (AG), con la GF Valle dei Vini dell’8 marzo, la domenica successiva subito rivincita a Tavarnelle di Cortona (AR) per la GF Syrah, il 22 marzo terza tappa ancora nell’Aretino con la GF Vie di Francesco a Pieve Santo Stefano.
Poi una prima sosta fino al 31 maggio, quando le ostilità riprenderanno con la GF Monselice in Rosa, tappa padovana seguita il 7 giugno dalla GF Terre del Sangiovese a Bertinoro (FC) e il 14 con Il Carpegna mi Basta a Carpegna (PU). Il 28 giugno si andrà in Umbria per la 209 Granfondo di Arrone (TR), il 19 giugno la novità di quest’anno, l’Appennino Mtb a Collagna (RE), seguita la domenica dopo dalla GF Marradi Mtb a Marradi (FI).
Il rush finale inizierà il 13 settembre con la Route 50 di Fabriano (AN), seguita il 20 dalla Rampiconero a Camerano (AN). Altra new entry il 27 settembre a Bettona (PG) con la Bettona Extreme, chiusura il 4 ottobre con la Casentino Bike di Bibbiena (AR).
Come si vede un calendario strutturato in maniera differente, con più blocchi di gare. Insieme al programma originale, 360Contest, la società organizzatrice propone anche l’Appennino Short, con lo stesso format di 7 gare su 12 tutte su percorsi ridotti di circa 30 km. Il programma di gare cambia sensibilmente: si comincerà molto prima, il 15 febbraio con la Fratta Terme Mtb Race nel Forlivese, il 22 si andrà a Fosso Ghiaia (RA) per la Sambi Team. A marzo le gare di Tavarnelle di Cortona e Pieve Santo Stefano, a maggio sfide a Rocca San Casciano (FC) per la Colline Rocchiggiane del 3 e a Borgo Rivola (RA) per la Dororace XC del 17.
Il calendario riprende poi con le prove di Arrone e Collagna, il 2 agosto arriva la Sui Sentieri del Savio a Montecoronaro (FC), poi le prove di Fabriano, Camerano e Bettona dove il circuito si concluderà.
Veniamo agli abbonamenti: per il circuito principale il costo è di 175 euro per 7 gare, con termine il 6 marzo. Per le società c’è la possibilità di avere un abbonamento gratuito ogni 10. Per l’Appennino Short il prezzo è di 140 euro per 7 gare, entro il 12 febbraio.

Commenta per primo.