Notizie Locali Politica

Monte San Savino, Gianni Bennati nuovo sindaco: battuto Marzullo per 12 voti

Sfida incerta fino all'ultima sezione: Valdambrini staccato di 80 voti. Eminenti fermo al 3%

Print Friendly and PDF

E’ Gianni Bennati il nuovo sindaco di Monte San Savino con il 33,14% dei consensi. Al ‘monte’ è stata una sfida davvero avvincente, ma soprattutto incerta fino all’ultima sezione: Bennati, della lista “52048” e appoggiato dai partiti di centrodestra, è diventato sindaco con 1329 voti, appena 12 in più rispetto ad Antonio Marzullo della lista di centrosinistra "Per Monte San Savino" che si è fermato al 32,84% (1317 voti); Claudio Valdambrini di “Monte al Centro” è stato in vantaggio nelle prime 5 sezioni scrutinate, ma si è fermato poi al 31,15% (1249 voti) quindi 80 in meno rispetto a Bennati che prenderà il posto di Margherita Scarpellini. Il quarto candidato era Claudio Eminenti del Partito Comunista: per lui 115 voti, uguale al 2,87% dei consensi. Affluenza al voto in calo rispetto al passato che non ha raggiunto neppure il 60% (58,27%): 4179 i votanti, sul totale di 7172.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/06/2022 17:39:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Consiglio comunale Arezzo: rendiconto e variazione di bilancio >>>

PalaCaurum: un nuovo impianto sportivo per la città di Arezzo >>>

Morte di Papa Francesco, la presidente dell'Umbria Stefania Proietti proclama il lutto regionale >>>

Intelligenza artificiale, Giani e Ciuoffo: “Toscana apripista con legge ad hoc” >>>

Alzheimer e demenze, approvato dalla Giunta dell'Umbra il piano finanziato con 1 milione di euro >>>

Nessuna preclusione all’utilizzo dell'acqua di Montedoglio per il Lago Trasimeno >>>

Definito il calendario venatorio in Umbria >>>

La giunta regionale dell'Umbria ha indicato i vertici di Umbraflor, Afor e Ater >>>

Gli ex di Azione firmano un patto con Forza Italia ad Arezzo >>>

Carburante agricolo, portato dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante agevolato in Umbria >>>