Notizie Locali Economia

“Il panno Casentino non deve scomparire”: interrogazione in Regione di Ceccarelli e De Robertis

Si chiede al presidente Giani di salvare la produzione e di bloccare il licenziamento dei lavoratori

Print Friendly and PDF

Un’interrogazione per chiedere che siano poste in essere tutte le iniziative necessarie a garantire che la “Manifattura del Casentino” di Bibbiena possa continuare a svolgere la propria attività produttiva è stata presentata oggi dal capogruppo del Pd in Consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli (nella foto) e dalla presidente della IV commissione Lucia De Robertis. «E’ importante – spiegano i due consiglieri – che questa produzione storica e di grande pregio e qualità, resti sul territorio che la ospita da oltre un secolo, salvaguardando così gli attuali livelli occupazionali dei 18 addetti, oltreché quelli delle aziende dell’indotto  ad essa collegate. E’ un peccato che questa crisi, che attiene a vicende trascorse, giunga proprio in una fase nella quale la produzione  tessile casentinese è in netta ripresa, dopo avere risentito degli effetti di una situazione di  crisi economica accentuata dalle conseguenze dell’ emergenza sanitaria da Covid 19». La situazione, com’è noto, è precipitata, dopo che, lo scorso 25 luglio, la delegazione RSU dell’azienda, i dirigenti, i curatori fallimentari e le istituzioni locali sono stati ricevuti in prefettura di Arezzo, su richiesta di convocazione urgente avanzata dai sindacati, per cercare di bloccare le procedure di licenziamento di 18 addetti impiegati nella Manifattura. «Purtroppo l’esito non è stato quello sperato – proseguono Ceccarelli e De Robertis – mettendo a rischio anche la situazione dei lavoratori impiegati nelle due aziende collegate, Tacs e Tessilnova, e quindi del complessivo indotto della filiera, nel quale trovano occupazione 80 dipendenti. Occorre – concludono – ricercare una soluzione, anche considerando il trasferimento della produzione in altro immobile, per salvaguardare i posti di lavoro e una tradizione produttiva di alta qualità che trova ancora oggi interesse in Italia e nel mondo».

Redazione
© Riproduzione riservata
01/08/2022 16:10:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>

Patrizio Bertelli non si ferma più e compra l'area ex Lebole di Arezzo >>>