Rubrica Curiosità

Il 2022 è l'anno più caldo di sempre, i primi sette mesi da record

Ma ecco quale è stato l'anno più caldo

Print Friendly and PDF

I primi sette mesi proiettano il 2022 come l'anno più caldo di sempre: luglio appena concluso ha fatto registrare un +2,26 gradi sopra la media italiana dal 1800 (da quando vengono rilevati i dati) ad oggi e nel complesso i primi 7 mesi dell'anno fanno registrare un +0,98 gradi.

I dati

A indicarlo sono i dati pubblicati ogni mese dall'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isac-Cnr). "Se il 2022 finisse adesso sarebbe l'anno più caldo di sempre", ha commentato all'ANSA Michele Brunetti dell' Isac-Cnr.

"Luglio 2022 si registra come il secondo luglio più caldo da quando vengono realizzate le misurazioni, secondo solo al 2003, così come lo sono stati anche maggio e giugno", ha spiegato Brunetti.

Medie alte in tutti i mesi

Analizzando esclusivamente i sette mesi appena conclusi, il 2022 ha fatto registrare medie molto alte in tutti i mesi proiettandosi come l'anno italiano più caldo di sempre.

"Ciò non vuol dire però che lo sarà realmente - ha precisato il ricercatore del Cnr - perché se nei prossimi mesi le medie mensili dovessero scendere, anche quella annuale scenderebbe".

L'anno più caldo

A guidare la classifica degli anni più caldi in Italia dal 1800 è ancora il 2018, con un'anomalia di +1,58 gradi sopra la media di riferimento in cui un peso rilevante lo ebbero i mesi di gennaio con +2,37 gradi rispetto alla media e aprile, il più caldo di sempre con +3,5 gradi sopra la media.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
07/08/2022 11:46:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Curiosità

Cosa è cambiato con la fatturazione elettronica? Un approfondimento >>>

Influencer o content creator: quali sono le differenze? >>>

Uffici ibridi: il valore aggiunto di una gestione documentale digitalizzata >>>

Arredo e clima: come l’ambiente geografico condiziona lo stile delle case >>>

Come organizzare un trasloco domestico >>>

Verniciatura industriale a polvere: una panoramica su quella termoplastica >>>

Cosa fare in caso di abbassamento dell'udito? >>>

Arca di Noè, team di esperti pronto a scavare sul Monte Ararat >>>

Guatemala, scoperto un altare per sacrifici umani. Trovati i resti scheletrici di tre bambini >>>

Emerge la più antica necropoli preistorica: ossa umane del Mesolitico con segni di cannibalismo >>>