Notizie Locali Politica

Pnrr, 500 milioni per gli Its Academy. Accolta la proposta delle Regioni

Giani: è il frutto del lavoro che nei mesi abbiamo sviluppato

Print Friendly and PDF

“Una  bella notizia, che è il frutto del lavoro che nei mesi abbiamo sviluppato come presidenti delle Regioni nei confronti del Governo”. Il presidente Eugenio Giani commenta l’accordo raggiunto ieri nella in Conferenza Stato Regioni per la ripartizione tra le Regioni delle risorse stanziate dal Pnrr per la riforma degli Its (ora Its Academy).

“Con il via libera della Conferenza è stato concordato dalle autorità ministeriali che 500 milioni del Pnrr andranno per la riforma degli Its, questa esperienza così importante di formazione e inserimento nel lavoro che stiamo sperimentando con grande successo in Toscana sul piano di una formazione professionale di eccellenza”.

Il ministero dell’Istruzione ha accolto dunque la proposta delle Regioni e assicurato che già nei prossimi giorni verrà adottato il decreto di riparto dei fondi per gli Its; l’investimento mira a favorire la crescita del sistema di formazione terziaria e lo sviluppo delle dotazioni laboratoriali. “I nostri 9 Its sono una realtà – continua Giani -: con i fondi che deriveranno da questo finanziamento per la Toscana potremo avere un’ulteriore capacità di risposta al bisogno di operatori specializzati da introdurre introdurre nel mercato del lavoro”. 

A seguire i lavori della Conferenza l’assessora al lavoro Alessandra Nardini: “Gli Its sono una straordinaria opportunità, come testimonia ogni anno il monitoraggio Indire che evidenzia come ragazze e ragazzi che terminano questi percorsi si inseriscono nel mondo del lavoro in maniera coerente rispetto al percorso formativo seguito. Per questo è importante che, anche con il Pnrr, si investa sul sistema Its, un sistema che come Regione stiamo cercando di valorizzare e sostenere sempre di più”.

Nardini ricorda che “l'obiettivo principale è di garantire un'occupazione di qualità e rispondere al bisogno di superare il mismatch, il disallineamento tra domanda e offerta di competenze. Vogliamo far conoscere le straordinarie opportunità offerte dagli Its e per questo, insieme all'Ufficio scolastico regionale e alle 9 Fondazioni toscane, stiamo potenziando il nostro impegno rispetto all'orientamento e alla comunicazione. Lo scopo è far capire a ragazze, ragazzi e famiglie che i percorsi Its non sono assolutamente percorsi di 'serie b' ma una grande occasione di formazione per poi inserirsi nel mondo del lavoro”. 

Gli Its Academy sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione che erogano corsi post diploma, riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e equivalenti a un titolo di studio di 5° livello EQF (European Qualifications Framework). Ciascun Its Academy fa capo a una Fondazione cui partecipano Istituti tecnici, Università e Imprese del settore tecnico di riferimento, per garantire l’aderenza della formazione alle necessità del mondo del lavoro.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/11/2022 20:59:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>