Notizie Locali Comunicati

La Regione Toscana adotti un piano di contenimento e abbattimento dei cinghiali

Veneri (Fdi): stanno causando incidenti stradali e danni all’agricoltura

Print Friendly and PDF

La Regione adotti un piano di contenimento e abbattimento dei cinghiali che stanno causando incidenti stradali e danni all’agricoltura”. Lo chiede il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri dopo i dati forniti dalla Coldiretti Toscana che parla di una “vera e propria invasione”.

Il cinghiale che ha spaccato la vetrina di una parrucchiera a Monte San Savino, mentre all’interno vi erano dei clienti, è solo la punta dell’iceberg. La situazione è da tempo fuori controllo e la Regione è rimasta immobile per motivi ideologici e politici. Come istituzioni abbiamo il dovere di intervenire e risolvere questo grave problema. Ormai è incontrollata la proliferazione di animali selvatici e, in particolare, di cinghiali che si aggirano nei paesi, nelle periferie delle città vicino alle abitazioni, nei parchi, nei giardini -sottolinea Veneri- Il problema non può più essere rimandato: servono interventi concreti, mirati ed urgenti. La Regione è sorda davanti alle tante richieste e sollecitazioni degli agricoltori della provincia di Arezzo, da troppo in attesa di interventi reali. Nelle campagne i danni per l’agricoltura sono ingenti tanto da risultare compromesse anche aree di pregio e riserve naturalistiche. Sembra che la Regione non faccia i sopralluoghi da anni nonostante le denunce presentate dal mondo agricolo. Questo sottolinea la distanza della politica di governo regionale dalla realtà produttiva rurale”.

Il problema dei cinghiali è emerso come priorità, insieme al problema dell’acqua per irrigare, anche durante l’ultimo convegno organizzato da Fratelli d’Italia e dal Consigliere Veneri nella sede della Provincia di Arezzo alla presenza del sottosegretario all’agricoltura La Pietra ed  alle tre maggiori categorie che rappresentano il mondo agricolo: Cia, Coldiretti e Confagricoltura.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/11/2022 10:16:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>