Notizie Locali Politica

Nuovo presidente, chi corre per la provincia di Arezzo?

Una domenica chiave: Chiassai confermata, Polcri ancora ‘alla finestra’ e il centrosinistra non c'è

Print Friendly and PDF

In quanti correranno per la presidenza della Provincia di Arezzo? C'è sicuramente la presidente uscente Silvia Chiassai Martini che ha trovato l'ok nella riunione dei sindaci di area civica e centrodestra della provincia, mentre l’area di centrosinistra non ha il nome. C'è, poi, l'incognita del sindaco di Anghiari Alessandro Polcri. Proprio lui ha smazzato un po’ quelle che erano le carte in tavola. Le candidature dovranno essere depositate entro mezzogiorno di lunedì 28 dicembre. In ballo, proprio per questo pomeriggio, ci sarebbe una conferenza nella quale - pare - il Comune di Arezzo ufficializzi addirittura il nome del possibile vicepresidente in caso di vittoria della Chiassai. Se ciò fosse, salterebbero tutti gli schemi poiché la Valtiberina rischierebbe di non avere rappresentanti “di peso” in giunta. C’è, inoltre, la fetta degli scontenti del Pd che occorre capire cosa vogliono fare. Polcri cosa ne pensa, il quale è - come detto - colui che ha fatto saltare un po’ gli schemi? "In settimana con la mia maggioranza ci siamo ritrovati più volte. Ribadisco il concetto che anche in provincia, essendo ente di secondo grado, debba esserci la turnazione territoriale come ho fatto io stesso all'interno dell'Unione dei Comuni. Stiamo a vedere cosa accade. La provincia deve essere la casa dei Comuni quindi il presidente deve avere un ruolo istituzionale ed essere al fianco di tutti i Comuni senza dividerli, soprattutto deve interagire con gli enti superiori come la Regione per portare avanti gli interessi dei vari territori. Comunque sia la cosa che fa un po’ specie di questa consultazione, fatta di grandi elettori che di fatto sono i consiglieri e i sindaci, è che in tutta la provincia di Arezzo solo in cinque erano candidabili: gli altri possono votare e non essere votati. Anche questo è un elemento, a mio avviso, su cui dover riflettere”. Sarà una domenica calda, opposta alle condizioni meteorologiche. Elezioni che si svolgeranno domenica 18 dicembre quando alle urne sono chiamati tutti i consiglieri e amministratori della provincia di Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
27/11/2022 09:47:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale >>>

Acque agitate all'interno di Noi Moderati ad Arezzo e in Toscana >>>

Progetto Life Systemic in Casentino con l'Unione dei Comuni >>>

Corciano, cantiere pronto a partire per l'ampliamento del cimitero di Castelvieto >>>

Tutto pronto per portare l'acqua della diga di Montedoglio nel lago Trasimeno >>>

Il Liceo Properzio di Assisi sempre più accessibile: inaugurato il percorso loges >>>

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>