Notizie Locali Economia

Il "Pac tour" di Cia Arezzo conquista le imprese agricole

Decine di agricoltori hanno partecipato ai primi incontri del viaggio sul territorio

Print Friendly and PDF

Il “Pac Tour”, organizzato da Cia Arezzo in tutte le vallate della provincia, conquista le imprese agricole. Decine di agricoltori infatti hanno partecipato ai primi incontri del viaggio sul territorio che, partito l’11 gennaio da Arezzo si concluderà il 27, in Valdarno. “Siamo interessati a conoscere  la nuova PAC e, in particolare, il nuovo piano strategico nazionale, che contiene le scelte con cui questa sarà applicata a livello nazionale”, hanno commentato i partecipanti che hanno apprezzato la consulenza offerta dai tecnici dell’organizzazione agricola. “Molto importante è avere informazioni di carattere generale ma anche personalizzate, per comprendere meglio le opportunità messe a disposizione del mondo agricolo, ma soprattutto per fare delle scelte imprenditoriali adeguate”, aggiungono, esprimendo un chiaro apprezzamento per il simulatore di calcolo del premio Pac in base alle scelte aziendali che potranno essere assunte”.

“Abbiamo affrontato temi importanti per far capire alle aziende come possono orientarsi tra i nuovi premi a superficie; quali sono le nuove misure d’investimento; come possono proteggersi dalle calamità naturali, purtroppo sempre più frequenti. E continueremo a farlo nei prossimi giorni, per diffondere le informazioni in modo capillare su tutto il territorio. Si tratta di un lavoro impegnativo ma necessario per sostenere le imprese nelle scelte importanti, da cui dipende il loro futuro”, spiega Massimiliano Dindalini, Direttore di Cia Arezzo.

Dopo Arezzo e Bibbiena, la settimana prossima il calendario prevede quattro incontri.

Il 17 gennaio in  Valtiberina:  ad Anghiari, nella Sala della Misericordia, la riunione avrà inizio alle ore 15.

Il 18 a Monte San Savino, dove l’incontro nell’Auditorium di Palazzo Galletti si terrà la mattina dalle 9 alle 12.

Il 19 con doppio appuntamento: dalle 9 alle 12, in Valdichiana, a Cortona, ospiti della Sala Civica di Camucia, e, allo stesso orario, in Valtiberina, a Badia Tedalda nella Sala Comunale.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
13/01/2023 14:33:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>