Notizie dal Mondo Cronaca

Hotspot nei Balcani, rimpatri e pattugliamenti in Africa

Il piano von der Leyen per frenare i flussi migratori

Print Friendly and PDF

Un rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne dell’Unione europea, incluso un supporto ai Paesi del Nordafrica per spingerli a fare i pattugliamenti nel Mediterraneo. Progetti pilota per installare hotspot ai confini Ue nei Balcani in cui esaminare le domande d’asilo attraverso una procedura accelerata per velocizzare l’esame delle richieste e gli eventuali rimpatri. Accordi con i Paesi d’origine, da negoziare utilizzando la leva dei visti e degli accordi commerciali, per costringerli a riprendersi i loro connazionali. Ma anche un’accelerata sulla redistribuzione dei rifugiati tra i Paesi Ue, accompagnata al tempo stesso da una stretta sui movimenti secondari. Ursula von der Leyen ha elaborato un piano d’azione in 15 punti per affrontare quella che definisce «una delle principali sfide globali della nostra epoca», la gestione dei flussi migratori verso l’Europa. La presidente della Commissioni li ha elencati in un documento spedito ai leader Ue in vista del Consiglio europeo del 9-10 febbraio perché il tema «è in cima alla lista delle questioni per le quali i cittadini si aspettano una forte risposta da parte dell’Ue» e proprio per questo «è presa di mira da chi vuole destabilizzare il progetto europeo», come scrive la stessa von der Leyen nella lettera. La strada maestra, sottolinea, resta l’adozione del Patto sulla migrazione e l’asilo, «ma l’imperativo di concordare una soluzione strutturale – scrive la presidente – non significa che non possiamo agire ora». Per questo, nell’allegato alla lettera, von der Leyen elabora i quindici punti divisi «nelle quattro aree in cui possiamo fare davvero la differenza nell’immediato». La prima: rafforzare le frontiere esterne. La seconda: accelerare le procedure di frontiera e i rimpatri. La terza: affrontare i movimenti secondari e migliorare la solidarietà. La quarta: lavorare con i partner per migliorare la gestione dei rimpatri.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
26/01/2023 21:48:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

La bisnonna non chiude la porta: gemellini di 18 mesi muoiono annegati in piscina >>>

Usa, Trump: “Sarò arrestato martedì”. E invita i sostenitori alla protesta >>>

Ucraina, Cpi: Putin criminale di guerra per deportazione di bambini >>>

Libia, ritrovato l'uranio scomparso >>>

Afghanistan: Save the children, 3 milioni di bambine senza scuola >>>

Iran: oltre 100 arresti dopo le intossicazioni delle studentesse >>>

Arrestato a New York per truffa il miliardario cinese Guo Wengui >>>

Addio a Dick Fosbury, oro in Messico e inventore del salto in alto “dorsale” >>>

Guerra Ucraina-Russia, jet russo colpisce drone Usa nel Mar Nero >>>

Germania sotto choc: dodicenne uccisa in un bosco, sospettate due coetanee >>>