Notizie Locali Sanità

Camucia, torna in piena attività il Centro Diurno Alzheimer Primula blu

Il centro ha riaperto le porte alle persone con decadimento cognitivo

Print Friendly and PDF

 "Il centro Diurno è un servizio fondamentale per la zona valdichiana- commenta il direttore della Zona Distretto Manuela Giotti- e dopo il periodo Covid si è decisa la riapertura ed a poco a poco il servizio si sta ripopolando di una nuova utenza". Al centro diurno si accede a seguito di una valutazione da parte dell'UVM e del geriatra, su disponibilità dei posti autorizzati: 10 ospiti giornalieri. Il centro è aperto dal lunedi al venerdi con orario 09.00/19.00 e la possibilità anche della somministrazione del pasto serale. "Attualmente- aggiunge la dott.ssa Giotti- dalla riapertura sono stati inseriti ad oggi 9 utenti provenienti da tutta la Valdichiana". Il Centro Diurno Alzheimer La Primula blu è una struttura semi-residenziale a titolarità della ASL Toscana Sud Est Zona Distretto Aretina. Si tratta di un servizio socio-terapeutico riabilitativo, rivolto prevalentemente a persone (adulte e anziane) con decadimento cognitivo accompagnata da gravi disturbi comportamentali per le quali sia possibile definire e attivare un programma di “cura”, con l’obiettivo del miglioramento delle condizioni di vita proprie, dei familiari e del contesto di vita della famiglia mantenendo la permanenza al proprio domicilio.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/02/2023 16:43:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Mondi virtuali: quali rischi per gli adolescenti? Il Sant’Anna scatta la fotografia in Casentino >>>

Pneumologia, un corso itinerante destinato alla formazione dei giovani medici >>>

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania >>>

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze >>>

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>