Notizie Locali Sanità

Coronavirus, in Toscana sono 79 i nuovi casi: nessun decesso

Sono 189 i ricoverati in ospedale: 10 (5 in più) si trovano in terapia intensiva

Print Friendly and PDF

Sono 79 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 40 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 39 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.584.008. I nuovi casi sono lo 0,00% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% (2.791 persone) e raggiungono quota 1.535.354 (96,9% dei casi totali).

I dati, relativi all'andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 37.163 positivi, -6,8% rispetto a ieri. Di questi 189 (14 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 10 (5 in più) si trovano in terapia intensiva.

Oggi non si registrano nuovi decessi.

Dall'ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 157 tamponi molecolari e 823 tamponi antigenici rapidi: di questi l'8,1% è risultato positivo. Sono invece 163 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 48,5% di questi è risultato positivo.

L'andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 423.975 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (16 in più rispetto a ieri), 103.290 in provincia di Prato (8 in più), 123.063 a Pistoia (5 in più), 83.080 a Massa Carrara (5 in più), 172.791 a Lucca (10 in più), 185.379 a Pisa (11 in più), 146.286 a Livorno (10 in più), 143.028 ad Arezzo (8 in più), 113.192 a Siena (3 in più) e 88.665 a Grosseto (3 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.241 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.178 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.700) e Pisa (44.451). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.016).

In 36.974 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (2.726 in meno rispetto a ieri, meno 6,9%).

I 1.535.354 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi

Oggi non si registrano nuovi decessi.

Restano quindi 11.491 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.653 nella Città metropolitana di Firenze, 942 in provincia di Prato, 1.031 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.063 a Lucca, 1.280 a Pisa, 862 a Livorno, 731 ad Arezzo, 628 a Siena, 418 a Grosseto. Vanno aggiunte 168 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 313,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (379,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (370,0 x100.000) e Prato (364,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (192,6 x100.000).

Redazione
© Riproduzione riservata
06/02/2023 10:46:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Asl Toscana sud est: potenziato il numero verde per il primo accesso all’URP >>>

Autotrapianto di occhio con cornea toscana, l'orgoglio del presidente Giani >>>

Radiologia a domicilio, il servizio attivo in Casentino >>>

“Mamma segreta” si rinnova anche in Asl Tse >>>

Pronto soccorso di Arezzo, stop al boarding grazie alle bed manager >>>

Coronavirus, in Toscana 135 nuovi casi: un decesso >>>

Meningite, 19enne ricoverato al San Donato di Arezzo: profilassi per oltre 100 persone >>>

Caso di meningite in Valdarno >>>

Tumori, risultati eccellenti dalla biopsia liquida: tecnica portata avanti ad Arezzo >>>

Un incontro con le famiglie sulla situazione della pediatria in Casentino e Valtiberina >>>