Notizie Locali Sanità

Coronavirus, in Toscana 135 nuovi casi: un decesso

Sono 140 i ricoverati in ospedale, di cui 6 si trovano in terapia intensiva

Print Friendly and PDF

Sono 135 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 51 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 84 con test rapido. Al momento risultano pertanto 7.319 positivi, -1,3% rispetto a ieri. Di questi 140 (3 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 6 (2 in meno) si trovano in terapia intensiva. Si registra un decesso: un uomo di 69 anni.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.593.219.  I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (230 persone) e raggiungono quota 1.574.282 (98,8% dei casi totali).

I dati, relativi all'andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Dall'ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 325 tamponi molecolari e 2.085 tamponi antigenici rapidi: di questi il 5,6% è risultato positivo. Sono invece 328 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 41,2% di questi è risultato positivo.

L'andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 426.411 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (32 in più rispetto a ieri), 103.767 in provincia di Prato (6 in più), 123.544 a Pistoia (6 in più), 83.498 a Massa Carrara (3 in più), 173.669 a Lucca (15 in più), 186.588 a Pisa (18 in più), 147.062 a Livorno (9 in più), 143.908 ad Arezzo (15 in più), 114.111 a Siena (18 in più) e 89.352 a Grosseto (13 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.493 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.408 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.937) e Pisa (44.741). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.201).

In 7.179 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (93 in meno rispetto a ieri, meno 1,3%).

I 1.574.282 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con un decesso: un uomo di 69 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, la persona deceduta è a Massa Carrara.

Sono 11.618 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.684 nella Città metropolitana di Firenze, 947 in provincia di Prato, 1.038 a Pistoia, 718 a Massa Carrara, 1.068 a Lucca, 1.291 a Pisa, 872 a Livorno, 750 ad Arezzo, 653 a Siena, 426 a Grosseto. Vanno aggiunte 171 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 317,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (380,9 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (373,2 x100.000) e Prato (366,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (196,3 x100.000).

Redazione
© Riproduzione riservata
19/03/2023 14:26:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

A Città di Castello 55 bambini sottoposti a screening dal servizio di Audiologia Infantile >>>

Il percorso chirurgico e le innovazioni tecnologiche: medici a confronto all’Ospedale San Donato >>>

Un percorso per la riabilitazione dei pazienti con grave disabilità respiratoria >>>

Giornata di presentazione della programmazione di Area vasta Toscana sud est >>>

Ospedale di Città di Castello, encomio per l’operato del reparto Ostetricia e Ginecologia >>>

Santuario della Verna, da oggi una postazione del 118 per dodici ore al giorno >>>

Open Week Bollino Rosa, occasione per far conoscere l’urologia destinata alla donna >>>

Studenti, biologi e medici a confronto per scoprire i segreti della biologia molecolare >>>

Punto informazioni Asl Toscana Sud Est, lunedì 5 maggio a Pieve Santo Stefano >>>

Il dottor Ciro Sommella alla guida dell’Area dipartimentale aretina di Ginecologia e Ostetricia >>>