Notizie Locali Cronaca

Covid-19: sono 151 i nuovi casi in Toscana e nessun decesso

Le guarigioni crescono dello 0,01%, alla pari dei nuovi contagiati

Print Friendly and PDF

Sono 151 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 41 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 110 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.594.087. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (116 persone) e raggiungono quota 1.575.210 (98,8% dei casi totali). I dati, relativi all'andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 7.247 positivi, +0,5% rispetto a ieri. Di questi 135 (1 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 4 (stabili) si trovano in terapia intensiva. Oggi non si registrano nuovi decessi. Dall'ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 252 tamponi molecolari e 2.121 tamponi antigenici rapidi: di questi il 6,4% è risultato positivo. Sono invece 288 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 52,4% di questi è risultato positivo.

L'andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 426.682 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (46 in più rispetto a ieri), 103.819 in provincia di Prato (10 in più), 123.584 a Pistoia (4 in più), 83.522 a Massa Carrara (6 in più), 173.748 a Lucca (12 in più), 186.678 a Pisa (21 in più), 147.122 a Livorno (7 in più), 143.986 ad Arezzo (15 in più), 114.228 a Siena (19 in più) e 89.405 a Grosseto (11 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni. La Toscana ha circa 43.516 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.429 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.955) e Pisa (44.763). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.221). In 7.112 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (34 in più rispetto a ieri, più 0,5%). I 1.575.210 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi

Oggi non si registrano nuovi decessi. Restano quindi 11.630 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.686 nella Città metropolitana di Firenze, 947 in provincia di Prato, 1.038 a Pistoia, 718 a Massa Carrara, 1.068 a Lucca, 1.293 a Pisa, 874 a Livorno, 751 ad Arezzo, 657 a Siena, 427 a Grosseto. Vanno aggiunte 171 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 317,5 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (380,9 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (373,4 x100.000) e Prato (366,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (196,8 x100.000).

Redazione
© Riproduzione riservata
24/03/2023 09:28:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Arezzo: cade da cavallo, ferito un minorenne >>>

Anghiari: 58enne morso da una vipera e trasportato in codice rosso a Siena >>>

Morta nella notte Adina Persano, presidente dell'associazione delle guide turistiche di Arezzo >>>

Guidava da quasi trent’anni senza la patente: denunciato un tifernate di 71 anni >>>

Perquisizione alla Chimet di Badia al Pino >>>

L'imprenditore di San Giustino Davide Pecorelli per il momento non sarà processato in Albania >>>

Due arresti in una settimana per un 33enne di Città di Castello >>>

Scontro frontale alle porte di Arezzo: due feriti >>>

Morto nella notte un 26enne in un incidente stradale a Gubbio >>>

Incidente mortale nella notte sul raccordo Perugia-Bettolle: morti tre giovani >>>