Notizie Nazionali Economia

Decreto bollette: dall’Iva ridotta sul gas al bonus sociale

Dal payback alle norme anti violenza contro medici e infermieri

Print Friendly and PDF

Dall'Iva ridotta sul gas al rinnovo del bonus sociale, ma anche norme sulla sanità, con il payback e con misure per il contrasto alla violenza contro medici e infermieri, e sul fisco con la modifica dei termini per le definizione agevolata delle controversie tributarie. Sono alcune delle misure contenute nei 22 articoli della bozza del nuovo decreto bollette atteso oggi pomeriggio in consiglio dei ministri. 

Norme anti violenza negli ospedali
Tra gli altri punti, uno riguarda la stretta sulle violenze contro il personale sanitario. E' quanto prevede il nuovo dl energia che contiene norme anche in materia di sanità e payback sui dispositivi medici. "Se la persona offesa e' esercente una professione sanitaria o sociosanitaria nell'esercizio o a causa delle funzioni o del servizio, nonché chiunque svolga attività ausiliarie di cura, assistenza sanitaria o soccorso, funzionali allo svolgimento di dette professioni, nell'esercizio o a causa di tali attività" si prevede una reclusione da tre a sette anni. 

"Le aziende e gli enti del Ssn, per fronteggiare lo stato di grave carenza di organico del personale sanitario, possono affidare a terzi i servizi medici e infermieristici solo in caso di necessita' e urgenza, in un'unica occasione e senza possibilità di proroga, a seguito della verificata impossibilita' di utilizzare personale già in servizio, di assumere gli idonei collocati in graduatorie concorsuali in vigore, nonché di espletare le procedure di reclutamento del personale medico e infermieristico autorizzate", si legge nella bozza. «Gli operatori economici» dovranno avvalersi «di personale medico e infermieristico in possesso dei requisiti di professionalità contemplati dalle disposizioni vigenti per l'accesso a posizioni equivalenti all'interno degli enti del Ssn e che dimostrano il rispetto delle disposizioni in materia d'orario di lavoro». Si interviene anche sul payback sanitario prevedendo un fondo ad hoc. La bozza di decreto prevede inoltre che «ai fini del ripiano dello sforamento dei tetti della spesa per dispositivi medici, le aziende produttrici dispositivi medici possono portare in detrazione l'Iva determinata».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
28/03/2023 14:23:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Finisce l’era Tridico: l’Inps chiude il bilancio positivo per oltre 7 miliardi >>>

Piazza Affari in profondo rosso, bruciati 14 miliardi. Le Borse estendono le perdite >>>

Stop a 4 articoli del decreto Bollette. Il testo torna in commissione >>>

Sindacati a Milano, Landini: "Il governo sbaglia, fa solo propaganda" >>>

All’Enel vince la lista del Tesoro, Scaroni presidente >>>

Il Superbonus sfonda quota 74 miliardi: ma la corsa al maxi-sconto si è quasi fermata >>>

La carne di coccodrillo ora in vendita in Italia >>>

Al via il bonus vista: ecco come avere i 50 euro per cambiare gli occhiali >>>

Il gas scende, la bolletta aumenta. Arera: +22,4% nel mese di aprile >>>

Tassi, la stretta Bce farà volare i mutui: si va verso una stangata da 237 euro >>>