Notizie Locali Sanità

Ambulatori e centri vaccinali aperti il 9 e 10 giugno contro il papilloma virus

Contrasta la comparsa delle lesioni degli organi riproduttivi, benigne e maligne

Print Friendly and PDF

Open day in tutta la Toscana il 9 e il 10 giugno per la vaccinazione contro il papilloma virus umano (Hpv), la più diffusa delle infezioni a trasmissione sessuale che può essere contratta anche con rapporti non completi. Il 9 giugno i pediatri di libera scelta organizzeranno nei propri ambulatori delle aperture con chiamata attiva dei propri pazienti, ovvero i pazienti saranno avvisati dell’opportunità con un sms o un messaggio. In particolare saranno chiamati i nati nel 2011 e tutti coloro che hanno diritto al vaccino sulla base del calendario regionale vaccinale.

Il 10 giugno invece ci si potrà recare nei centri vaccinali delle aziende Usl, tra le 11 e le 17. L’elenco delle sedi vaccinali sarà disponibile a partire dalla prossima settimana sul sito ufficiale della Regione dedicato al papilloma virus: regione.toscana.it/vaccinohpv.

La vaccinazione contro il papilloma virus umano contrasta la comparsa delle lesioni degli organi riproduttivi, benigne e maligne. L’efficacia è molto elevata: tra il 90 e il 100 per cento, sia nelle femmine che nei maschi, prima di un possibile contagio e prima di avere rapporti sessuali. Per i maschi il vaccino è gratuito a partire dagli undici anni fino al compimento dei diciotto (ovvero i nati nel  2006), mentre per le femmine è gratuito a partire dagli undici anni fino al compimento dei ventisei. 



“Investire sulla prevenzione è utile ed importante: per la salute dei singoli e per il sistema sanitario nel suo complesso – commenta l’assessore al diritto alla salute della Toscana, Simone Bezzini –. I vaccini sono una parte rilevante della prevenzione. L’invito dunque è ad utilizzare l’opportunità offerta da questi open day”.

“I pediatri di famiglia toscani - spiega Valdo Flori, segretario regionale del sindacato Fimp –  da anni sono impegnati nella vaccinazione del papilloma, consapevoli dell’importanza. Le famiglie toscane, dopo un inizio lento, hanno risposto bene, e la Toscana è oggi tra le prime posizioni in Italia. I pediatri di famiglia effettuano sempre la chiamata attiva e questo open day è l’occasione per una ulteriore promozione”. 

Chi volesse maggiori informazioni può rivolgersi al proprio pediatra o medico di famiglia. Si può anche chiamato il numero verde 800 55 60 60 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).

Redazione
© Riproduzione riservata
19/05/2023 20:28:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Arezzo, il Calcit dona un lettino per l'ambulatorio delle Disfunzioni urologiche neuro- funzionali >>>

Gli ospedali di Città Castello e Branca aderiscono all’(H)Open Week sulle Malattie Cardiovascolari >>>

Benessere e salute come reale esperienza di vita nelle comunità scolastiche >>>

L'Ammi a Città di Castello premia i migliori laureati in medicina e chirurgia >>>

Vaccini contro il Covid-19 e l’influenza, riapre il portale delle prenotazioni in Toscana >>>

Pnrr Zona Aretina: il Piano dei trasferimenti dei servizi sanitari della Asl Tse >>>

Open week Onda malattie cardiovascolari ad Arezzo >>>

Virus Dengue, nuovo caso nella periferia di Arezzo >>>

Donazione del Calcit Valdichiana al centro trasfusionale della Fratta >>>

Servizi al cittadino: prendono servizio due nuove pediatre in Casentino >>>