Notizie Locali Eventi

Fiera Antiquaria di Arezzo, balzo in avanti dei titolari dei posti pari quasi al 30%

L’assessore Chierici: "C’è un prima e un dopo questo bando. Esito positivo"

Print Friendly and PDF

“Erano 162 prima, diventano 214 adesso, dei 58 richiedenti soltanto 6 hanno deciso di non scegliere: sono i nuovi numeri, molto positivi, dei titolari dei posti alla Fiera Antiquaria. I risultati ottenuti ci portano a dire che c’è una situazione pre-bando e una post-bando”.

È un assessore Simone Chierici soddisfatto quello che commenta la salute della manifestazione dopo l’esaurimento dell’iter relativo alla procedura pubblica: “lo stato è ottimo, avremo un percorso espositivo esteso fino all’inizio di piazza della Badia e questo già dalla prossima edizione di giugno che, ricordo, comprenderà anche venerdì 2. Un ringraziamento particolare va a tutto il personale dell’Ufficio programmazione per la competenza e la celerità con le quali ha condotto le operazioni. Adesso l’obiettivo sarà quello di attrarre nuovi spuntisti e incrementare ancora le presenze. Per farlo, continueremo con la politica di promozione che la Fondazione Arezzo Intour sta portando avanti da tempo con evidenti riscontri positivi”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/05/2023 14:53:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Ad Anghiari torna l'appuntamento con I Centogusti dell'Appennino: dal 31 ottobre al 2 novembre >>>

Sansepolcro: al via dal 27 novembre la stagione 2025/26 del Teatro Dante >>>

Oltre 70 stand a Città di Castello per la festa dei 20 anni di Altrocioccolato >>>

Arezzo: 42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” >>>

Sapori dell’autunno e produzioni autoctone: a Montone la Festa del bosco >>>

Gipsy Fiorucci: fuori l’intenso e vibrante singolo “La notte più buia che c’è” >>>

Città di Castello, capitale del tartufo celebra i cani, protagonisti della cerca del prezioso tubero >>>

Nasce il progetto multidisciplinare per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature >>>

Sansepolcro: Borsa di studio “Angiolino e Giovanni Acquisti” >>>

Presentazione del secondo volume di “Effetto Topofilia" >>>