Notizie Locali Eventi

Maggiolata lucignanese, il Grifo d’Oro a Via dell’amore

Sindaco Casini: “Complimenti ai vincitori, ma trionfa la manifestazione e il nostro borgo

Print Friendly and PDF

Nelle parole di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana e ospite d’onore della serata, quasi un presagio di quello che sarebbe successo poco dopo: “Lucignano stasera è ancora più bella, splende di una luce che non avevo mai visto”. E proprio il carro “Illuminazione” del rione di “Via dell’amore” a notte fonda viene proclamato vincitore dell’edizione 2023 della Maggiolata lucignanese con l’assegnazione del “Grifo d’oro”.

Al tripudio dei giallorossi si uniscono tutti gli altri, “a dimostrazione – sottolinea il sindaco Roberta Casini che la nostra manifestazione unisce e non divide. Voglio fare i complimenti a chi ha vinto, a tutti i cantieri che hanno realizzato opere meravigliose, ma il ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato per rendere speciale questa edizione della Maggiolata, facendo trionfare Lucignano”.

E’ un successo collettivo, quello di un’intera comunità che alla fine emerge, tenuto conto del pubblico da record che ha caratterizzato ogni uscita dei carri. “Un forte segno identitario, un’intera comunità lavora per la buona riuscita della Maggiolata – ha osservato ancora Mazzeo – che richiama tanti turisti che vengono a scoprire arte, storia e bellezza di uno dei Borghi più belli d’Italia”.

La serata conclusiva dell’84^ edizione, con l’atteso momento della tradizionale “battaglia dei fiori”, si era aperta con la parata dei gruppi storici e folcloristici alternati ai carri realizzati con decine di migliaia di garofani e fiori recisi sul tema “Scene del settecento”. Ecco che Porta San Giusto ha proposto “Montgolfier, l’aerostato che incantò Versailles”, Porta San Giovanni “James Cook, verso i confini del mondo”, Porta Murata il “Sotto… marino” e Via dell’Amore, a secco di vittorie dal lontano 2002, il carro vincitore “Illuminazione”.

Ricorderemo questa edizione anche per le prestigiose presenze istituzionali - ha detto ancora il sindaco Casini – in particolare il presidente Giani, il presidente Mazzeo, i consiglieri regionali e tanti altri che ci hanno sostenuto. Pensiamo fin da subito ai tanti appuntamenti dell’estate, al Festival dei Borghi più belli d’Italia di settembre e alla Maggiolata del 2024”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
02/06/2023 13:23:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

San Giustino, al via “Il sabato dei bambini” >>>

Da venerdi’ a domenica ad Anghiari il Festival dell’Autobiografia 2023 >>>

Città di Castello, venerdì 6 ottobre la presentazione del libro di poesie di Daniele Piccini >>>

Il Giro del Mondo del Gusto torna ad Arezzo con 300 stand dai cinque continenti >>>

Montone si conferma “Il borgo dei sapori antichi” >>>

Montone, “Celebrando Luca Signorelli”: sabato la conferenza di Tom Henry >>>

Dal 29 settembre al 1° ottobre ad Anghiari il Festival dell'Autobiografia >>>

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale di Arezzo incontreranno Carlo Cottarelli >>>

Sansepolcro, successo di pubblico per Borgo Sport in viale Diaz >>>

"Puliamo il Mondo" domenica 24 settembre a Bibbiena >>>