Notizie Locali Economia

Aggiudicata all'asta la ex Konz, area commerciale dismessa e degradata di Arezzo

L'attività di ingrosso del commercio era fallita nel 2014

Print Friendly and PDF

Con un offerta di acquisto di 871,00 200 euro é stata aggiudicata all'asta la ex Konz, area commerciale dismessa e degradata teatro nel tempo di intrusioni, infortuni, incendi.  Il Comune di Arezzo attende poi un piano di recupero compatibile con le previsioni urbanistiche. In via Setteponti 22 la superficie si presenta oggi squallida e in abbandono. Ubicata vicino alla multisala può rivelarsi strategica. Non si conosce al momento il nome del compratore. L'attività di ingrosso del commercio fallì nel 2014. Il primo prezzo con cui l'immobile e il terreno andarono all'asta superava i 5 milioni. Attesa per gli sviluppi, dopo il buon esito dell'asta, e la riqualificazione.

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
16/09/2023 07:05:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>