Notizie Locali Eventi

Nel 2024 le celebrazioni del 450° Anniversario della morte di Giorgio Vasari

Convocata dal sindaco Ghinelli la prima riunione del comitato che lavorerà al programma

Print Friendly and PDF

Giorgio Vasari è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei maggiori protagonisti del Rinascimento, artista poliedrico e scrittore d’arte, e nel 2024 ricorre il 450° Anniversario della sua morte, per questo motivo Arezzo si prepara a celebrarlo nel migliore dei modi. Ieri a Palazzo Cavallo il sindaco Alessandro Ghinelli ha convocato il primo incontro del comitato Vasari che fin da subito lavorerà alla stesura di un programma di eventi celebrativi secondo un progetto curato dalla professoressa Cristina Acidini e dal professor Carlo Sisi, il più importante dei quali sarà la mostra dedicata al Maestro aretino, ospitata nella Galleria d’Arte Contemporanea e Moderna di piazza San Francesco. A questa si accompagneranno altre rassegne diffuse sul territorio nei comuni, membri del comitato, di Cortona, Castiglion Fiorentino e Monte San Savino. Insieme al sindaco Ghinelli e ai vertici delle Fondazioni Intour e Guido d’Arezzo erano presenti alla prima riunione i rappresentanti degli Enti e soggetti istituzionali che insieme al Comune di Arezzo cureranno il programma delle celebrazioni, quali la Fondazione CR Firenze, il MIC, la Soprintendenza, la Camera di Commercio, la Fraternita dei Laici, la Provincia di Arezzo, la Diocesi, la Direzione Regionale Musei della Toscana. Alla riunione non ha fatto mancare il suo sostegno al progetto il direttore della Galleria degli Uffizi Eike Schmidt.
“Arezzo si preparara a celebrare uno dei suoi figli più illustri, con una mostra di grande valore artistico e scientifico - ha dichiarato il sindaco Alessandro Ghinelli. - Anche se i tempi possono sembrare brevi, sono pienamente convinto che grazie all’impegno e all’entusiasmo di tutti i soggetti coinvolti riusciremo a proporre un programma di risonanza nazionale. Presto si terrà un altro incontro per ufficializzare i ruoli e stabilire le prime scadenze organizzative”.



 

Redazione
© Riproduzione riservata
16/09/2023 10:22:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia >>>

Gipsy Fiorucci protagonista su Rai 3 nella rubrica “Parliamo di…Musica” >>>

La Fiat Giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla Coppa Perugina >>>

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro, la premiazione dei vincitori >>>

Notae in Arce: un evento musicale ed enogastronomico a Castello Bufalini di San Giustino >>>

“Alla ricerca di rose”: San Giustino raggiunge Hollywood >>>

18 maggio 2025: Giornata Internazionale dei Musei. Due appuntamenti speciali a Sansepolcro >>>

A Pieve Santo Stefano ritorna Librifattiamano >>>