Notizie Locali Eventi

Anghiari, vigilia de L'Intrepida: oltre 900 gli iscritti alla ciclostorica

Al via anche i big del passato tra cui Francesco Moser, Gianni Bugno e Baronchelli

Print Friendly and PDF

Il grande giorno de L’Intrepida 2023 è finalmente arrivato ed Anghiari ha già cominciato ad accogliere i tantissimi ciclisti che domani (domenica 15 ottobre) pedaleranno su tre percorsi che caratterizzano la cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gruppo Sportivo Fratres Dynamis Bike. Al momento, ma il dato è ancora parziale, gli iscritti hanno già superato quota 900, numero formidabile che avvicina il record dei 1000 fatto registrare in epoca pre-Covid. La partenza sarà alle ore 8:45 da Piazza Baldaccio sulle solenni note dell’Inno Nazionale Italiano suonato dalla Banda della Filarmonica Pietro Mascagni. Al via anche i Campioni delle due ruote che hanno fatto sognare milioni di appassionati di ciclismo: Francesco Moser, Gianni Bugno, Gianbattista Baronchelli, Giorgia Bronzini, Fabiano Fontanelli.

Le iniziative di avvicinamento alla ciclostorica in programma sulle strade della Battaglia di Anghiari, e in uno dei Borghi più belli d’Italia, hanno fatto registrare un grande successo. Gli “Intrepidi a scuola” insieme a Fred Morini, la presentazione del libro “La bici mi racconta” con i testi scritti da bambine e bambini, il nuovo concorso “Prospettive Intrepide” e il venerdì di “Aspettando L’Intrepida” assieme ai campioni Giovanni Battaglin, Giorgia Bronzini e Gianni Bugno che sul palco del Teatro di Anghiari, e di fronte ad un pubblico numerosissimo, hanno ripercorso le rispettive straordinarie carriere e ricevuto l’INTREPIDOPREMIO 2023.

Grande successo anche per le iniziative del sabato e in particolare per la prima edizione de L’Intrepidina a cui hanno preso parte quasi 100 giovani di età inferiore ai 15 anni. Tanti momenti belli, per arrivare al clou e cioè all’edizione numero 11 de L’Intrepida Ciclostorica. Il grande giorno è finalmente arrivato e ancora una volta quasi per magia il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno in una sola grande manifestazione. Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/10/2023 16:20:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Badia Petroia. Una finestra aperta sul mondo” >>>

Festa della Liberazione molto partecipata e densa di eventi a Sansepolcro >>>

Anghiari, la Mostra dell'Artigianato parte con il piede giusto >>>

Tutto pronto a Città di Castello per la XII edizione dell’Only Wine >>>

80esimo della Liberazione d’Italia a Città di Castello: un minuto di silenzio per il Papa >>>

Inaugurata la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni >>>

Anghiari si trasforma in una grande bottega con la 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Extra Wine a Città di Castello: centro storico accogliente abbraccerà i visitatori di Only Wine >>>

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>