Notizie Locali Eventi

Il borgo di Montone si prepara a ospitare la 39esima Festa del Bosco

L’evento che celebra l’autunno e i prodotti del bosco torna dal 28 ottobre al 1° novembre

Print Friendly and PDF

Dal 28 ottobre al 1° novembre, lo storico borgo di Montone, tra i più belli d’Italia, ospita la 39esima edizione della Festa del Bosco, “una delle più suggestive e autentiche manifestazioni d’autunno in Umbria”, che valorizza le piccole produzioni autoctone e i prodotti del bosco e sottobosco. Il ricco e vario programma della manifestazione, caratterizzato da mercatini, degustazioni, escursioni, arte, giochi, musica, approfondimenti culturali e convegni, verrà presentato venerdì 20 ottobre, alle 11, a Perugia, nella sala Fiume di palazzo Donini, sede della Giunta regionale dell’Umbria. Alla Conferenza stampa parteciperanno Roberto Morroni, vicepresidente della Regione Umbria con delega alle politiche agricole e agroalimentari, Mirco Rinaldi, sindaco di Montone, Roberta Rosini, assessore al turismo del Comune di Montone, Monia Ferracchiato, vicepresidente del Gal Alta Umbria, e Fabrizio Croce, direttore artistico della Festa del Bosco.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/10/2023 12:44:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio >>>

Dopo la Cena di Gala Stellata, entra nel vivo "I Primi dei Primi" a Sansepolcro >>>

Verso il gran finale della Mostra dell'Artigianato ad Anghiari >>>

Anghiari e la comunità si prepara al 3 maggio, festa del Patrono e del SS. Crocifisso >>>

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro >>>

Sveglia Anghiari c’è la Scampanata! >>>

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta di Sansepolcro la mostra >>>

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta >>>