"Problematiche ancora da risolvere nel Rione di San Giacomo a Città di Castello"

Il documento presentato dalla locale sezione di Fratelli d'Italia
I Consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque portano all’attenzione dell’Assise comunale il Rione San Giacomo e in particolare Via XI Settembre che ha visto ritornare ad abitare numerose famiglie in questa porzione della città. Piazze e Vie del Rione non riescono più a garantire la sosta a chi vi risiede per numerosi motivi: i lavori di ristrutturazione presso Piazza Marchese Paolo, l’inagibilità dei parcheggi interessati dai lavori al Liceo Plinio il Giovane, gli stalli regolati da disco orario che non consentono una fruizione del Centro storico ai cittadini, agli avventori e ai turisti, ma allo stesso tempo non risolvono neppure la carenza di parcheggi per i residenti. A ciò si aggiunge il degrado del manto stradale di Via XI Settembre dovuto al deterioramento della pavimentazione in pietra serena con la formazione di evidenti avvallamenti e screpolature superficiali. I Consiglieri pertanto chiedono al Sindaco e alla Giunta la possibilità di rimuovere l’edicola-chiosco, situata ad angolo tra Via XI Settembre e Via dei Lanari, non più attiva da anni, lasciata in evidente stato di abbandono, tanto da diventare un ricettacolo di urinatori e sporcizia e per di più con la concessione scaduta. Gli stessi chiedono di uniformare la disciplina oraria dei parcheggi alle altre vie del Centro storico, aumentando il tempo di sosta. Inoltre, interrogano l’Amministrazione se è in progetto la ristrutturazione del manto stradale ammalorato di Via XI Settembre, previo studio di progettazione per la scelta di materiale adatto a sostenere un traffico veicolare come quello che interessa la suddetta strada. Infine i Consiglieri Rossi e Leveque chiedono se è previsto realizzare nuovi parcheggi per i residenti limitrofi a Piazza Marchese Paolo per sostituire quelli ivi soppressi.
Commenta per primo.