Notizie Locali Attualità

Sansepolcro: Guido Guerrini dona all’amministrazione il trofeo vinto nell'ultima gara

Primo posto sulle montagne trentine, che però non è servito per vincere il mondiale

Print Friendly and PDF

Il team italiano Autotest Motorsport-Io vivo in Toscana ha concluso il campionato del mondo che la Federazione Internazionale della Automobile (FIA) dedica alle energie alternative al secondo posto dopo aver vinto l'ultimo rally della stagione svoltosi lo scorso fine settimana sulle Dolomiti. Purtroppo la vittoria non è bastata a conquistare il titolo iridato. Un solo punto, 81 a 80, ha separato il team italiano da quello della Repubblica Ceca campione del mondo 2023.

Il pilota biturgense Guido Guerrini e il copilota polacco Artur Prusak hanno voluto ringraziare Sansepolcro per il sostegno dato omaggiando la città, attraverso il Sindaco Fabrizio Innocenti e l’intera Amministrazione comunale, del trofeo vinto nell'ultima gara del campionato del mondo sulle montagne trentine. Si tratta di una originale coppa ricavata dal legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia che colpì il Trentino e il Veneto nel 2018.

Pur non vincendo il titolo mondiale il team italiano si conferma tra i migliori al mondo in questa specialità sportiva con due vittorie stagionali, il prestigioso secondo posto al Rally di Montecarlo e finendo nelle prime cinque posizioni, e quindi a punti, tutte le otto gare del campionato del mondo.

“Un orgoglio e un onore per la nostra città e tutto il territorio valtiberino – ha dichiarato Fabrizio Innocenti - avere una rappresentanza tale in un contesto sportivo che punta non solo sulla competitività delle gare, ma sull’importanza delle energie alternative. Anche lo sport, infatti, può fare tanto per sensibilizzare le masse ad un uso corretto e consapevole delle energie pulite, per il rispetto del mondo di oggi e a salvaguardia di quello che vivranno le prossime generazioni. Grazie a Guido Guerrini che da anni porta in giro per il Mondo il nome della nostra città e che promuove iniziative importanti per il nostro comune e l’intera Valtiberina. Grazie per questa condivisione e in bocca al lupo per le prossime avventure e fatiche sportive.”

Redazione
© Riproduzione riservata
16/11/2023 13:37:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>