Notizie Locali Eventi

Castiglion Fiorentino: concerto per aiutare le popolazioni alluvionate

E' in programma domenica 26 novembre in piazza del Municipio

Print Friendly and PDF

Associazionismo, musica e cittadini con un unico obiettivo: aiutare le popolazioni alluvionate. Questo è il “fil rouge” dell’iniziativa in programma il 26 novembre a Castiglion Fiorentino, piazza del Municipio alle ore 16.30, dal titolo “Insieme per gli amici alluvionati della Toscana” concerto dei Medici & Musica che vede il patrocinio del comune di Castiglion Fiorentino. “Divertendoci e cercando di divertire chi ci ascolta vogliamo aiutare chi soffre o vive un momento di difficoltà che, in questo momento, sono i cittadini toscani colpiti dalle esondazioni. Gli M&M si muovono, esibendosi a supporto alle iniziative del volontariato” dichiara Marco Feri, presidente e portavoce dell’associazione Medici& Musica. All’indomani dell’iniziativa di Anci Toscana “Ripartiamo insieme”, che ha aperto presso Banca Etica una raccolta fondi per i comuni colpiti dall’eccezionale ondata di maltempo dei giorni scorsi, è stata organizzata questa serata di solidarietà ad ingresso gratuito ad offerta libera per la raccolta fondi. Sul palco saliranno: Paolo Angori (chitarra), Piero Angori (batteria), Katia Barrella (voce), Stefania Battaglini (voce), Carlo Casettari (basso elettrico), Francesco Diodato (sax soprano) Marco Feri (sax contralto), Marco Margioni (piano elettrico – testiere), Ilaria Scatizzi (voce), Giorgio Sgrevi (chitarra). “Siamo davvero onorati e felici di ospitare questa iniziativa, che esalta il valore di professionisti che non dimenticano chi è stato colpito duramente dalla recente calamità” conclude l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/11/2023 13:36:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Città di Castello, capitale del tartufo celebra i cani, protagonisti della cerca del prezioso tubero >>>

Nasce il progetto multidisciplinare per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature >>>

Sansepolcro: Borsa di studio “Angiolino e Giovanni Acquisti” >>>

Presentazione del secondo volume di “Effetto Topofilia" >>>

Alta Valle del Tevere: un territorio che torna a parlare il linguaggio del vino >>>

Ecco il Festival della Partecipazione 2025 a San Giovanni Valdarno >>>

Il turismo lento, quello dei cammini e dei borghi, è oggi una risorsa economica >>>

San Francesco a Nocera, convegno di studio a Bagnara >>>

Serata di beneficenza a Città di Castello >>>

Festa della Castagna e del Marrone Dop: buona la prima a Caprese Michelangelo >>>