Notizie Locali Politica

Città di Castello: Forza Italia soddisfatta della risposta sulla riqualificazione di Fontecchio

"Ora abbiamo certezze sui tempi"

Print Friendly and PDF

A seguito dell'interpellanza presentata nella seduta consiliare del 20 novembre dal capogruppo Tommaso Campagni, il coordinamento di Forza Italia a Città di Castello si ritiene molto soddisfatto della risposta fornita dall'ente privato che ha preso in carico l'importante progetto di riqualificazione di Fontecchio. "Ora sappiamo i tempi di realizzazione e fine opera e abbiamo avuto rassicurazioni sulla fruibilità per i tifernati. Da sempre Fontecchio rappresenta una risorsa naturale, storica, termale e attrattiva indispensabile per l'immagine e l'identità cittadina e anche per lo sviluppo economico e turistico del territorio". 

Redazione
© Riproduzione riservata
21/11/2023 14:19:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Finanze comunali a Sansepolcro: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni >>>

Sostegno in Toscana alla ricandidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione >>>

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario >>>

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>