Notizie Locali Economia

Il presidente della commissione agricoltura della Camera Mirco Carloni incontra Coldiretti

Presente all'assemblea di Coldiretti Giovani Impresa

Print Friendly and PDF

Si è aperta con un momento in cui tutti gli intervenuti hanno voluto ricordare Giulia Cecchettin, l’ultima donna vittima di violenza per causa di un uomo.

I tanti giovani imprenditori agricoli che si sono riuniti nella loro Assemblea Provinciale hanno voluto commemorare la giovane morta di femminicidio.

“Noi giovani non siamo il futuro, siamo prima il presente – ha detto James Lewis Benedetto Delegato Provinciale dei Giovani aretini – abbiamo scelto proprio questo ambiente, la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo per incontrarci, perché vogliamo mettere a conoscenza tutti di come il nostro settore si sia trasformato e di come oggi i giovani agricoltori rappresentano l’unico settore  in controtendenza che cresce, gli agricoltori under 30 infatti negli ultimi dieci anni nel nostro Paese sono aumentati dell’12,8% contro un crollo medio del 25,2% dell’insieme dei settori economici. La nostra Assemblea vuole essere un momento di incontro e crescita, ecco perché abbiamo invitato il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Mirco Carloni che ci ha presentato la sua pdl “Gioventù Agricola” uno strumento che ci mette al centro, restituendoci tutele e garanzie oltre che gli strumenti formativi. Ed a proposito di formazione – ha continuato il Delegato Giovani – l’Assemblea è stato il luogo per consegnare gli attestati dell’Academy, la scuola di formazione strategico-politica diretta a livello nazionale dagli agricoltori under 30 e pensata per sostenere la crescita dirigenziale delle nuove generazioni”.

Molte istituzioni presenti, a cominciare dalla Provincia con il Consigliere Palazzo, la Camera di Commercio con il Segretario Generale Randellini e poi ancora il Consigliere Regionale Veneri oltre al saluto del Consigliere Regionale Ceccarelli, presente anche l’On, Tiziana Nisini, l’Assessore del Comune di Arezzo Manneschi, il Presidente dell’Associazione Liria Galastri oltre che i tanti consiglieri provinciali di Coldiretti ed i giovani a cominciare dal Delegato Regionale Panzacchi, arrivati ad Arezzo per questo momento di incontro. Emozionante il momento della consegna dei diplomi, proprio per mano del Presidente Carloni.

“Nella splendida cornice della Sala dei Grandi del Palazzo Provinciale di Arezzo, si è svolta l’Assemblea provinciale di Coldiretti Giovani Impresa, dove sono stato invitato a presentare la Proposta di Legge sulla Gioventù Agricola, di cui sono primo firmatario, approvata dalla Camera lo scorso 9 novembre – ha affermato il Presidente della commissione Agricoltura alla Camera Mirco Carloni – l’ampia partecipazione all’evento, ha dimostrato ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, il sempre più crescente desiderio da parte dei giovani di intraprendere la carriera dell’imprenditore agricolo, e al contempo anche la necessità di modificare un sistema estremamente penalizzante.

Questa proposta di legge, infatti, si pone l’obiettivo di modificare la politica dei c.d. “Aiuti”, ponendo al servizio dei giovani agricoltori un sistema che possa sostenerli durante tutta l’attività imprenditoriale, e non una tantum. Non è accettabile che ad un giovane agricoltore, per ottenere un finanziamento, vengono richieste migliaia di garanzie. E’ una distorsione che va sistemata!”

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2023 12:02:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Si diradano le nubi alla ABB di San Giovanni Valdarno >>>

Il futuro dello stabilimento HSG è nel segno del Toro >>>

Crisi della moda in provincia di Arezzo, Cna: "Deve essere una priorità nazionale" >>>

Comitato SAVA striglia Confindustria Arezzo >>>

Newlat a Sansepolcro assume 11 dipendenti >>>

Riapre il Botteghino nel cuore di Corciano. Un segnale di speranza e sviluppo per il territorio >>>

Casa di Moda Brunello Cucinelli: crescita del fatturato nel 2024 del 12.2% >>>

Il nuovo codice della strada rallenta il consumo di alcolici e di vino in Provincia di Arezzo >>>

Fimer: “3 anni di lotte, un ottimo risultato. Adesso la prova dei fatti” >>>

Nasce Unicoop Etruria: fusione tra Coop Centro Italia e Unicoop Tirreno >>>