Notizie Locali Sanità

Diabete, il glucagone spray torna gratuito in Toscana

Aifa aveva riclassificato il farmaco

Print Friendly and PDF

Buone notizie per i diabetici a rischio di ipoglicemia grave. In Toscana il glucagone spray Baqsimi, un medicinale che può salvare la vita ma che da un mese i pazienti erano costretti a pagarsi di tasca propria (140 euro a confezione), torna ad essere gratuito.

"Riclassificare come a pagamento la forma spray di questo farmaco, che costituisce una terapia salvavita, ci  è sembrato sbagliato" sottolinea il presidente della Toscana, Eugenio Giani. "Per la sicurezza dei pazienti diabetici - aggiunge - si tratta di un preparato importantissimo, facile da usare in autosomministrazione. 
Non necessita neppure di una conservazione in frigo: particolarmente adatto dunque per i minori a scuola o quando sono lontani dai familiari". 

“Continueremo a garantire il farmaco ai pazienti a grave rischio, assicurando loro una migliore qualità della vita” spiega l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini. 

La Regione ha scelto infatti di farsi carico del costo, almeno per taluni pazienti. Fino a poco tempo fa il medicinale era dispensabile dal servizio sanitario nazionale. Poi Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha deciso di riclassificarlo da fascia A a fascia C, determinandone la non rimborsabilità e di conseguenza rendendolo interamente a carico del cittadino. La decisione è effettiva dal 24 ottobre scorso. In un mese la giunta regionale ha però approvato una delibera che lo rende di nuovo gratuito:  per i bambini e gli adolescenti con diabete di tipo 1 e per i pazienti adulti con diabete mellito in terapia insulinica che abbiano manifestato almeno un episodio di ipoglicemia grave nell’ultimo anno e che potrebbero trovarsi in contesti in cui non sia possibile una somministrazione intramuscolo. 

Redazione
© Riproduzione riservata
28/11/2023 18:23:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Open Week Bollino Rosa, occasione per far conoscere l’urologia destinata alla donna >>>

Studenti, biologi e medici a confronto per scoprire i segreti della biologia molecolare >>>

Punto informazioni Asl Toscana Sud Est, lunedì 5 maggio a Pieve Santo Stefano >>>

Il dottor Ciro Sommella alla guida dell’Area dipartimentale aretina di Ginecologia e Ostetricia >>>

Un ambulatorio di cardiochirurgia al San Donato di Arezzo >>>

Nuovi direttori sanitari: Roberto Francini in Valdichiana, Elena Rebora in Valdarno >>>

Misuratori di ossigeno per la Terapia intensiva del San Donato >>>

Donazione di un elettrocardiografo alla Geriatria dell’ospedale San Donato di Arezzo >>>

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per gli aretini >>>

Ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno: apre la nuova ala del Pronto Soccorso >>>