Notizie Nazionali Attualità

A Marsciano presidio per chiedere il raddoppio dell’uscita sulla superstrada E45

“Lo sviluppo non può mettere a repentaglio la sicurezza stradale e la viabilità di un territorio"

Print Friendly and PDF

Cittadini, associazioni e rappresentanti politici locali chiedono il raddoppio dello svincolo all’altezza dell’uscita per Marsciano. Lo hanno fatto nella mattinata di lunedì 29 gennaio manifestando lungo la variante del Cerro, nel punto ritenuto maggiormente critico per la viabilità: quello dell’incrocio che dal ponte sulla E45 conduce alla variante, passando proprio sopra il Tevere. “Lo sviluppo non può mettere a repentaglio la sicurezza stradale e la viabilità di un territorio. Per questo chiediamo che lo svincolo all’altezza dell’uscita per Marsciano venga raddoppiato”. Queste le ragioni di un presidio organizzato soprattutto in vista della nuova piattaforma logistica che sarà realizzata e che porterà a Marsciano il Gruppo Unicomm, azienda della grande distribuzione organizzata, che vi si insedierà utilizzandolo per la movimentazione di prodotti alimentari. All’iniziativa ha partecipato anche la parlamentare Elisabetta Piccolotti, del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra. Con lei il candidato sindaco del centro sinistra marscianese (coalizione Alleanza Progressista) Michele Moretti, il consigliere comunale di minoranza Sergio Pezzanera e alcuni rappresentanti della minoranza consiliare del Comune di Collazzone. Presente anche la Filcams Cgil di Perugia, rappresentata da Marta Melelli. “La proposta del raddoppio dello svincolo e quindi del secondo ponte – ha detto Michele Moretti – era stata da noi presentata in consiglio comunale a ottobre ma non ha avuto ulteriori sviluppi. L’imminente carico di traffico che aumenterà la circolazione di mezzi pesanti, derivante dalla realizzazione della piattaforma, impone di affrontare la questione dell’incremento sostanziale di mezzi pesanti, a fronte del quale è stata ribadita la nostra richiesta del raddoppio della carreggiata”. “Senza il raddoppio della carreggiata – dice consigliere di minoranza Sergio Pezzanera – la circolazione veicolare è destinata al blocco”. “Presenterò un’interrogazione parlamentare – ha dichiarato Elisabetta Piccolotti – al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. La politia locale, amministrazione comunale e regionale, non può non occuparsi delle infrastrutture. Una piattaforma non può essere solo un insieme di capannoni. Appoggeremo la richiesta di questa modifica sostanziale che era già stata presentata in consiglio comunale”.

 

 

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
29/01/2024 20:47:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>

Torna l’ora legale: quando cambiare l’orario e cosa comporta >>>

Il web sorpassa la tv, un italiano su due si informa sulla Rete >>>

Le allergie durano di più, colpa del clima: quest'anno saranno ancora più fastidiose >>>

Nasce un nuovo cammino nella natura, sulle orme di San Francesco >>>

Innalzamento dei livelli dei mari: ecco le città che potrebbero essere sommerse >>>

Capitale italiana della Cultura 2027, c'è l'elenco: ecco le dieci città finaliste >>>

Mancano gli alberi da piantare: operazione rimboschimento a rischio in tutta Italia >>>

L'ultimo mecenate, dona alla regione opere di Picasso, De Chirico e Mirò >>>

Recuperato il magnifico tesoro delle principesse etrusche: vale molti milioni di euro >>>