Notizie Locali Comunicati

"Il Turismo delle Radici": il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti nella sede della Farnesina

"Contribuisce all'ecosostenibilità, alla sfida digitale e all'incentivazione occupazione giovanile"

Print Friendly and PDF

Piattaforme ministeriali per promuovere il turismo locale. E’ questo l’obiettivo del progetto che vedrà coinvolto anche il comune di Sansepolcro.

Il Sindaco di Sansepolcro, Fabrizio Innocenti, ha partecipato il 30 gennaio scorso all'incontro svoltosi a Roma nella sede della Farnesina insieme altri Sindaci di alcune città italiane, con il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani riguardante il progetto "Il Turismo delle Radici". Un progetto in elaborazione ed espansione che porterà sicuramente linfa alla promozione di un territorio come quello della Valtiberina tutta.

Il Turismo delle Radici rappresenta un'offerta turistica strutturata che coniuga la proposta di beni e servizi del terzo settore con la conoscenza della storia familiare e della cultura d'origine degli italiani residenti all'estero e degli italo-discendenti. Il fenomeno ha registrato un aumento significativo negli ultimi anni, con un flusso economico in entrata stimato a circa 4 miliardi di euro nel 2018.

Il Sindaco Innocenti sottolinea l'importanza di coinvolgere soprattutto i Comuni come il nostro, favorendo anche la valorizzazione di aree meno conosciute e meno sviluppate dell'Italia. Il Turismo delle Radici contribuisce all'ecosostenibilità, alla sfida digitale e all'incentivazione dell'occupazione giovanile.

La Direzione Generale per gli Italiani all'Estero della Farnesina gioca un ruolo chiave nel supportare il Turismo delle Radici attraverso progetti di ricerca, formazione e valorizzazione della memoria, come il progetto "Italiani all'estero, i diari raccontano".

Il Sindaco esprime apprezzamento per l'impegno profuso a livello nazionale e riafferma l'interesse del Comune di Sansepolcro a partecipare attivamente a questa iniziativa che promuove il patrimonio culturale e storico dell'Italia.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/02/2024 15:25:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni >>>

"Gravissimo quanto avvenuto nella mattinata odierna presso l’Aeroporto San Francesco di Assisi" >>>

E78, un tracciato che non prende in considerazione l'accordo dei sindaci e delle comunità >>>

Amministrazione Nannini a Bucine: dopo un anno un giudizio estremamente negativo sul suo operato >>>

Interrogazioni e lavori alla sede della Fondazione Arezzo InTour >>>

Desertificazione bancaria: al via l’osservatorio regionale toscano >>>

Gli attori del “sorriso”: a Città di Castello una compagnia teatrale allegra e speciale >>>

Il progetto "Be Active. Giovani in biblioteca” coinvolge anche Bagno di Romagna >>>

In consiglio comunale ad Arezzo il ricordo di Papa Francesco >>>

La Sinistra per Castello: "Il sindaco chieda alla Giunta Regionale certezze sull'ospedale" >>>