Notizie Nazionali Attualità

Sinner da Mattarella con un regalo speciale. Il tennista: “Orgoglioso di essere qui”

Il presidente della Repubblica ha incontrato la nazionale italiana vincitrice della Coppa Davis

Print Friendly and PDF

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato nel pomeriggio al Quirinale la Nazionale italiana maschile di Tennis vincitrice della Coppa Davis 2023.

Il saluto di Mattarella

"Un saluto particolare a voi tutti, protagonisti della coppa Davis. Complimenti anche a Berrettini, al capitano Volandri, bravo a suscitare quello straordinario spirito di squadra, per la capacità di trasmettere serenità e concentrazione", ha detto Mattarella.

"Quella domenica avevo un impegno e ho iniziato a guardare la finale dal quarto set e questo ha giovato al mio umore...ma ho subito ho avuto la certezza che avrebbe vinto", ha detto il presidente della Repubblica scherzando sulla finale vinta in rimonta (aveva perso i primi due set) da Sinner a Melbourne. "Apprezzo la sua semplicità ma tutti ora - ha aggiunto Mattarella - si aspettano che vinca sempre ma è giusto invece che non ci sia nessuna pressione perché quello che è importante è l'impegno, la lealtà il senso sportivo e di questo siamo certi".

Il regalo di Sinner

"Grazie davvero, una splendida racchetta... moderna!". Così Mattarella ha ringraziato Sinner che gli ha regalato al Quirinale una sua racchetta "impacchettata" con un fiocco tricolore. Il capo dello Stato infatti è un amante del tennis e ha raccontato i suoi ricordi del passato quando le racchette erano molto diverse da oggi.

Sinner: orgoglioso di essere qui

"L'orgoglio di essere qui è per una vittoria che è frutto del sacrificio e del gioco di squadra", ha detto Sinner nel suo intervento rivolgendosi al presidente della Repubblica. "E' un successo per tutti gli italiani. La cosa più importante non è stato vincere, ma esserci capiti tra compagni, di essere felici in campo e sorridere anche quando le cose non vanno per il meglio".
"Abbiano fatto una cosa importante per questo Paese", ha aggiunto Sinner. "A Bologna abbiamo sofferto un po' - ha ricordato l'azzurro, vincitore degli Australian Open '24 - Io non c'ero, poi a Malaga ho dato il mio contributo come aveva fatto Matteo Berrettini. Ora ci sono le Olimpiadi, un appuntamento molto importante: cercheremo di dare il massimo, tutti".

"Incredibile quanta voglia abbia di imparare la storia del tennis, la conosce meglio di me (ride, ndr). Oggi ho imparato io tante cose da lui", ha detto Sinner uscendo dall'incontro in Quirinale con Mattarella. "Ha una semplicità e umiltà incredibili. Personalmente ha usato parole molto belle e semplici. E' quello che mi piace", ha aggiunto.

Notizia tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
01/02/2024 18:06:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Innalzamento dei livelli dei mari: ecco le città che potrebbero essere sommerse >>>

Capitale italiana della Cultura 2027, c'è l'elenco: ecco le dieci città finaliste >>>

Mancano gli alberi da piantare: operazione rimboschimento a rischio in tutta Italia >>>

L'ultimo mecenate, dona alla regione opere di Picasso, De Chirico e Mirò >>>

Recuperato il magnifico tesoro delle principesse etrusche: vale molti milioni di euro >>>

Tutto ciò che mangiamo è a rischio. La causa? >>>

L'allarme della Crusca: "I giovani non conoscono più le parole di Dante e Leopardi" >>>

Monopattini, arrivano i nuovi obblighi: assicurazione, targa e casco per tutti >>>

Guida Michelin 2025, 33 nuovi ristoranti stellati in Italia >>>

Pene di toro, pasta dolce al sugo e Viagra da mangiare: il menu "scandalo" di Braschi >>>