Notizie Nazionali Attualità

Meteo, godetevi il caldo perché non durerà: sta arrivando la "fase gelida"

Dopo i tanti giorni di bel tempo, l'inverno sarebbe pronto a irrompere di nuovo

Print Friendly and PDF

Con il bel tempo di cui stiamo beneficiando in questi giorni sembra già essere arrivata privamavera e un ritorno dell'inverno pare davvero impossibile. Proprio oggi, infatti, le l'anticiclone africano ci sta regalando l'ennesima giornata mite, con temperature anche di parecchio sopra la media a seconda della zona. Eppure, stando a quanto previsto dai meteorologi, è ancora troppo presto per salutare il freddo e il suo grande ritorno è previsto per la seconda metà del mese di febbraio.

Caldo anomalo

Per il momento stiamo assistendo a una fase di caldo decisamente anomalo. Grazie all'anticiclone africano che ci sta tenendo compagnia da parecchi giorni in tanti si sono dimenticati di trovarsi ancora nella stagione invernale. Col sole piuttosto intenso e il clima mite, viene facile pensare a una primavera arrivata in anticipo.

Il caldo lo si sta avvertendo soprattutto a Sud e nelle isole, come Sardegna e Sicilia, dove si stanno raggiungendo valori termici intorno ai 20°C, se non addirittura 24/25. Si sta bene anche nelle regioni del Centro e del Nord, dove è in corso un aumento delle temperature massime oltre le classiche medie stagionali (14/15°C al Nord e 16/17°C al Centro).

Godiamoci dunque queste belle giornate di sole e calore, perché, stando alle ultime previsioni meteo, questo bel clima dal sapore primaverile avrebbe le ore contate, e già dalla prossima settimana, seppure lentamente, i primi freddi cominceranno a tornare.

La svolta a metà mese

Dalla metà del mese di febbraio l'inverno dovrebbe tornare a imporsi. Gli esperti indicano come prima data il 10-11 di febbraio come inizio di un peggioramento con conseguente abbassamento delle temperature. Il vero ritorno del freddo, però, è atteso per il 14-15 di febbraio. In quei giorni, infatti, dovrebbe verificarsi un'irruzione di aria molto fredda di origine artico-marittima che andrà a investire l'Europa orientale, fino ad arrivare a noi. Seguirà, dunque, un crollo delle temperature, con valori sotto la media.

Allo stesso tempo, correnti polari dovrebbero prima portare perturbazioni in Gran Bretagna e Francia, e poi sul bacino del Mediterraneo, raggiungendo l'Italia. Il nostro Paese si troverebbe quindi intrappolato fra queste perturbazioni e la corrente fredda che interessa il nord Europa, e il rischio è che si formi un vortice ciclonico tra il mar Ligure e il mar Tirreno, con conseguente peggioramento delle condizioni meteo, con neve e precipitazioni, partendo dal Centro-Nord.

Secondo le ultime tendenze, inoltre, proprio fra febbraio e marzo potrebbe arrivare il vero inverno. Nulla esclude, infatti, che proprio durante la fine della stagione si verifichi un final warming sul Polo Nord, con possibili conseguenze anche sull'Italia.

Notizia e foto tratte da Il Giornale
© Riproduzione riservata
05/02/2024 06:49:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Innalzamento dei livelli dei mari: ecco le città che potrebbero essere sommerse >>>

Capitale italiana della Cultura 2027, c'è l'elenco: ecco le dieci città finaliste >>>

Mancano gli alberi da piantare: operazione rimboschimento a rischio in tutta Italia >>>

L'ultimo mecenate, dona alla regione opere di Picasso, De Chirico e Mirò >>>

Recuperato il magnifico tesoro delle principesse etrusche: vale molti milioni di euro >>>

Tutto ciò che mangiamo è a rischio. La causa? >>>

L'allarme della Crusca: "I giovani non conoscono più le parole di Dante e Leopardi" >>>

Monopattini, arrivano i nuovi obblighi: assicurazione, targa e casco per tutti >>>

Guida Michelin 2025, 33 nuovi ristoranti stellati in Italia >>>

Pene di toro, pasta dolce al sugo e Viagra da mangiare: il menu "scandalo" di Braschi >>>