Notizie Locali Attualità

La Reliquia del saio di San Francesco sarà ad Anghiari da sabato 6 aprile

Per quel giorno sarà festa cittadina: presente anche il Vescovo Migliavacca

Print Friendly and PDF

“La Reliquia di San Francesco torna ad Anghiari sabato 6 aprile”. L’annuncio è stato dato direttamente dal preposto, Don Alessandro Bivignani. “Alle 17.30 ci sarà la Santa Messa solenne in Propositura presieduta dal Vescovo Andrea Migliavacca e poi seguirà la Processione che condurrà la Reliquia fino alla Chiesa della Croce. Da lì il Vescovo impartirà la benedizione al paese con la Reliquia del Santo”.  La reliquia verrà adesso sistemata all’interno della chiesa di Santa Croce, nel centro storico in Anghiari, dove la tradizione vuole che San Francesco, di ritorno ad Assisi dalla Verna, abbia piantato una croce di legno a terra per benedire il paese. Nello specifico si tratta di un lembo del saio oggi collocato a La Verna e ha una dimensione di circa 5 centimetri per 10. Fino ad oggi si trovava nel convento di Montauto, edificato con forme cinquecentesche da Federigo Barbolani nei pressi del castello, per ribadire la vicinanza della famiglia a San Francesco. “Sarà una giornata importante e di orgoglio, non solo dal punto di vista religioso ma anche da quello civile – le parole del sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri - andrò a proclamare la festa cittadina per il giorno del 6 aprile: il ritorno ufficiale della reliquia, così si può dire perché fino a poco tempo fa era in Germania, nella chiesa della Croce ha per noi una simbologia importante. Primo perché si trova proprio in cima ala croce, nella ruga di San Martino che un po’ simboleggia il nostro Comune. Per la prima volta, poi, mette in contrapposizione - che potrebbe però essere un valore aggiunto - Anghiari Città della Battaglia a luogo Città della Pace legandolo al tema di San Francesco. Per questo ho già invitato il sindaco di Chiusi della Verna, quello di Assisi oltre al sindaco di Arezzo e quello di Firenze. Proprio perché la centralità di Anghiari, nel percorso di Francesco, è stata importante ed è quindi giusto ribadirlo in quel giorno – conclude Polcri - c’è poi il grande tema degli investimenti che il Comune di Anghiari dovrà fare nei prossimi anni per rafforzare questa immagine, essendo oramai diventato luogo elettivo del percorso di Francesco e la presenza della reliquia ne diventa l’elemento centrale”. L’arrivo della reliquia avviene nell’anno in cui ricorrono gli 800 anni delle stimmate di San Francesco, quindi una ricchezza ancora più grande. “Sarà un giorno storico per la nostra comunità – ribadisce Don Alessandro Bivignani nel messaggio ai fedeli – e l’augurio è anche quello che possa essere l’inizio di un rinnovato cammino di fede per la nostra comunità. Sabato 6 aprile saranno coinvolte tutte le nostre parrocchie, le associazioni del paese oltre ai frati Francescani della Verna, di Montecasale e di altre comunità francescane”. Il frammento della reliquia del saio indossato da San Francesco, sarà esposto in via permanente presso la chiesa Santa Croce di Anghiari. L’augurio infatti è che Anghiari e tutta la provincia, possa diventare ed essere sempre di più, un luogo di spiritualità francescana.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/03/2024 18:20:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>

E' allarme bracconaggio a Montedoglio, Ruscelli: "A rischio l'intero ecosistema" >>>

Diga di Montedoglio: saranno immessi 10 milioni di metri cubi d’acqua nel lago Trasimeno >>>

A San Giustino parte la Consulta dello Sport: Gabrio Possenti è il presidente >>>

Aeroporto dell’Umbria: traffico in forte crescita >>>

Maxi impianto eolico “Badia del Vento”. Il 15 Aprile la Regione Toscana deciderà per tutti >>>

Progetti e auguri di buon di compleanno: Maurizio Bragagni ha incontrato Re Carlo III >>>