Notizie Locali Comunicati

"Ripristinare i servizi di medicina del lavoro e veterinaria in Casentino e Valtiberina"

L'appello è quello che arriva direttamente dalla Fp Cgil

Print Friendly and PDF

Il Casentino e la Valtiberina, dopo il periodo di unione con Arezzo, hanno un proprio distretto socio sanitario. Ma non completo, ricorda la Fp Cgil: “Sono passati anni ma devono ancora essere ripristinati i servizi di medicina del lavoro e di veterinaria. E questo nonostante la legge regionale che impegna l’Asl Tse a riattivare tutte le Unità funzionali del Dipartimento dlela prevenzione con relativo personale e responsabilità. In Casentino e in Valtiberina questo non è accaduto e si registrano problemi di personale, sia per quanto riguarda il ruolo medico che il comparto tecnico della prevenzione.  Quest’ultima è un anello fondamentale del sistema sanitario e deve avere una gestione la più vicina possibile ai cittadini con un organico adegiato, formato e con una capacità di autonomia gestionale”.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/03/2024 10:07:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Interrogazioni e lavori alla sede della Fondazione Arezzo InTour >>>

Desertificazione bancaria: al via l’osservatorio regionale toscano >>>

Gli attori del “sorriso”: a Città di Castello una compagnia teatrale allegra e speciale >>>

Il progetto "Be Active. Giovani in biblioteca” coinvolge anche Bagno di Romagna >>>

In consiglio comunale ad Arezzo il ricordo di Papa Francesco >>>

La Sinistra per Castello: "Il sindaco chieda alla Giunta Regionale certezze sull'ospedale" >>>

Caccia al cinghiale, Federcaccia Umbria spiega le modifiche proposte in Regione >>>

Un dono per il Papa: il ricordo indelebile del maestro tifernate Stefano Lazzari >>>

Agenda urbana, un investimento da 6,7 milioni di euro per una riqualificazione sostenibile >>>

Il maxi eolico Badia del Vento: va difesa da ogni prevaricazione la Valmarecchia >>>