Notizie Locali Comunicati

Imprenditori esposti a fenomeni criminosi: Arezzo al terzo posto in Toscana

Va molto meglio, invece, nella percezione di sicurezza del territorio

Print Friendly and PDF

Arezzo figura al terzo posto nella classifica delle province toscane dove gli imprenditori si sentono più esposti al pericolo di fenomeni criminosi come furti, rapine o atti vandalici: il 76% degli intervistati aretini dichiara infatti di sentirsi molto o abbastanza esposto. Più preoccupati degli aretini, ma solo per un mezzo punto percentuale, sono gli imprenditori livornesi e fiorentini.

Va molto meglio, invece, nella percezione di sicurezza del territorio: in provincia di Arezzo solo il 16,3% degli operatori di commercio, turismo e servizi si sente poco o per nulla sicuro, a fronte di una media regionale del 30,1%. Meglio di Arezzo solo Siena, dove l’insicurezza è percepita dal 14% degli imprenditori. La medaglia nera è per la provincia di Prato, dove oltre il 55% degli intervistati si dichiara poco o per nulla sicuro.

Gli imprenditori aretini sono invece in linea con la media regionale dei colleghi quando si tratta di valutare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio: per il 52,6% (la media toscana è pari al 51,5%) è abbastanza o totalmente inadeguata. Un giudizio peggiore lo danno solo pratesi, pisani, fiorentini e grossetani.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/05/2024 17:04:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Disposizioni per la vendita e la somministrazione delle bevande nel centro storico >>>

Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni: a lui intitolata la strada della caserma >>>

Cabina di regia sui treni, interviene il sindaco Silvia Chiassai Martini >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello trasferito a Roma per il restauro da parte dell’ICR >>>

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud >>>

Lavori di manutenzione, per quattro giorni chiude la strada del Pratomagno >>>

Concluso il varo del ponte ciclopedonale sul Tevere a Umbertide >>>

“Manca il terzo pediatra in Valtiberina, servono interventi innovativi prima che sia troppo tardi” >>>

Nasce ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro >>>

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo" >>>