Notizie Locali Attualità

Riconoscimento per la scienziata Patrizia Mecocci: é risultata tra le migliori del mondo

Gestisce la Struttura di Geriatria e docente di Gerontologia e Geriatria dell’Università di Perugia

Print Friendly and PDF

La professoressa Patrizia Mecocci, a capo della Struttura Complessa di Geriatria e docente di Gerontologia e Geriatria dell’Università di Perugia é stata riconosciuta tra i migliori scienziati a livello mondiale nella classifica di Research.com, piattaforma accademica che valuta i ricercatori basandosi sulla qualità e l’impatto delle loro pubblicazioni. Nell’edizione 2024, che include scienziati di vari campi, la professoressa si è classificata 130esima in Italia e 4705esima a livello mondiale per la medicina. Inoltre, mantiene il 26esimo posto tra le migliori donne scienziate italiane e il 925esimo posto a livello globale. Nella classifica inseriti anche altri scienziati dell’Università di Perugia: la professoressa Lucilla Parnetti, direttrice della Clinica Neurologica e della Scuola di Specializzazione in Neurologia, è stata riconosciuta per il suo contributo alla neurologia. Anche il professor Stefano Fiorucci, associato di Gastroenterologia e direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente, e il professor Giuseppe Ambrosio, ordinario di Cardiologia e direttore delle strutture di Cardiologia degli ospedali di Perugia e Terni, hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento.

 

 


 

Redazione
© Riproduzione riservata
01/06/2024 07:04:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Al via gli “Open Days” per l’istituto omnicomprensivo “Fanfani-Camaiti” di Pieve Santo Stefano >>>

Papa Leone XIV oggi ad Assisi >>>

Scatta il piano neve in E45: riduzione dei cantieri ed equipaggiamento invernale obbligatorio >>>

Sansepolcro entra nella rete PRISMA, un asteroide porta il nome della nostra città >>>

Ambulatorio pediatrico a Pieve Santo Stefano: una prima ma importante vittoria dell’associazionismo >>>

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>