Notizie Locali Sanità

Ospedale di Arezzo, dal 24 giugno l’allestimento cantiere dell’edificio ‘volano’

Innocenti: La provvisoria riorganizzazione dei posti auto potrebbe creare qualche disagio

Print Friendly and PDF

In occasione dell’allestimento del cantiere per la costruzione dell’edificio ‘volano’ previsto dal progetto di ristrutturazione del San Donato, da lunedì 24 giugno ci sarà
una rimodulazione di alcune aree di sosta situate tra l’anello interno ed esterno dell’ospedale, all’altezza dei settori 4, 5 e 6.  Il ‘volano’ fungerà da appoggio ai servizi che saranno oggetto di ristrutturazione, permettendo la prosecuzione delle attività durante i lavori in ospedale.

Durante la fase del cantiere non sarà possibile parcheggiare e percorrere con l’auto l’anello interno, ad eccezione delle persone con disabilità. Gli accessi al Punto Prelievi, alla Pneumologia, a Malattie Infettive subiranno modifiche: l’utenza non vi accederà più dall’anello interno, ma esterno, ed entrerà dall’ingresso della quinta scala al piano strada (piano 1). Da qui, chi dovrà recarsi al Punto Prelievi dovrà scendere al piano 0 (sotto il livello strada).

Per quanto riguarda l'accesso alla Dialisi, gli utenti potranno continuare a parcheggiare l'auto al piano 0 (sotto il livello della strada, altezza settore 6) dove sono stati allestiti 14 posti auto a loro dedicati, oltre a 2 posti auto per persone con disabilità che si affiancheranno agli spazi riservati alle ambulanze. Per accedervi con l'auto l’utenza dovrà passare dalla sbarra controllata dal personale lungo via De Gasperi. L’accesso all'area dell'Obitorio e al Centro Trasfusionale sarà garantito dalla strada che dalla sbarra su via De Gasperi conduce direttamente verso le due strutture e che da lunedì diventerà a doppio senso di marcia. Continueranno ad essere disponibili e invariati lungo l'anello esterno i posti auto per le persone con disabilità (munite di cartellino) con l'aggiunta di 5 nuovi posti ad essi dedicati, all'altezza della scala 5, e i posti per le ambulanze il cui numero e la posizione restano invariati.

All’altezza del settore 6 dell’anello esterno, saranno disponibili 15 posti auto riservati alle persone che dovranno recarsi al Punto Prelievi. Rispetto a quanto accaduto finora, da lunedì 24 giugno, non sarà quindi più possibile lasciare l’auto davanti al Punto Prelievi che diventerà area di pertinenza del cantiere e quindi interdetta al passaggio dell’utenza dell'ospedale.

“La costruzione del volano rappresenta il primo passo per la riorganizzazione strutturale del nostro ospedale - spiega la dottoressa Barbara Innocenti, direttrice del presidio ospedaliero - La provvisoria riorganizzazione dei posti auto potrebbe creare qualche iniziale disagio, ma chiediamo a tutti i nostri utenti la loro preziosa collaborazione e comprensione”.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/06/2024 11:55:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>

Asl Toscana sud est: in crescita le donazioni nei primi cinque mesi del 2025 >>>

Una nuova Tac in dotazione all'ospedale di Città di Castello >>>

Salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud Est >>>