Notizie Locali Eventi

Un'estate piena di eventi a Pieve Santo Stefano

Un programma pieno, vario e accattivante

Print Friendly and PDF

Pieve Santo Stefano si appresta a vivere un'estate 2024 pieve di eventi, dopo il grande successo della XX edizione della Sagra del Prugnolo di fine maggio e della gara valida per il campionato italiano di velocità in salita per moto dello Spino, una delle migliori edizioni degli ultimi anni, che ha registrato numeri record di pubblico.

Fra i tanti eventi, grandi piccoli e piccolissimi, tutti di buon livello, alcuni meritano una segnalazione particolare, partendo dalla tradizionale e originalissima "tre giorni" di musica e manifestazioni collaterali dal titolo "ARBARCOLLO MA NON MOLLO BEER FESTIVAL" nei giorni di 19, 20 e 21 Luglio. Un evento che richiama tradizionalmente tanti giovani da tutta la Valtiberina, che potranno gustare piatti tipici ed ascoltare buona anzi buonissima musica., 

Un luglio che vedrà poi ogni mercoledì in piazza il cinema per i più piccoli, e lezioni di Yoga i sabati e domeniche presso i giardini del Pontenuovo mentre, tutti i giovedì di tutta l'estate, avremo i giochi gonfiabili per i più piccoli sempre in piazza.

Il mese di agosto partirà con la "Festa Contadina" a Mignano, caratteristica frazione di Pieve lungo il tracciato dei "cammini di Francesco" che si sta rilanciando con una serie di progetti culturali. 

Sarà poi il turno del PIEVE VILLAGE 2024, dal 7 al 14 agosto, con un programma articolato che prevede giochi, attività sportive, musica in piazza, concerti, feste da ballo e la mitica "Sagra del Tortello" il 14 agosto, con annesso ballo popolare in piazza. 

Fra gli eventi ricordiamo il concerto degli SRL con ospiti tanti cantanti della Valtiberina, dedicato a Lucio Battisti, la baby dance tutte le sere, il torneo di giochi fra i "rioni di Pieve", la serata amarcord con la proiezione di foto e video degli anni 80 denominata "Pieve, oggi, domani atto quarto", senza dimenticare la serata dedicata alla comicità del 13 agosto, con ospite Fabrizio Fontana, meglio conosciuto come "Capitan Ventosa " di Striscia la Notizia.

Sempre agosto vedrà le semifinali del Palio dei Lumi di Calcio in Costume che si terranno domenica 25 agosto dalle 15 al Campo dei Lumi, precedute dal corteo storico del venerdì sera 23 Agosto in piazza. Come di consueto la finale si terrà nel pomeriggio dell'8 Settembre, durante la Festa della Madonna dei Lumi.

Sempre ad agosto il 24 si terrà il tradizionale appuntamento con la cena della "Misericordia" presso il piazzale "Tebaldo Gregori". Il 26 agosto, presso il Pub Patagonia grande serata dedicata al Ciclismo con Luca Gregorio e Riccardo Magrini, i noti commentatori di Eurosport che racconteranno aneddoti sul mondo delle due ruote. Il 31 agosto, infine, teatro in piazza con "cosa ti cucino Amore", una co-produzione "laboratori permanenti/Seven" curata da Caterina Casini.

Ma è il settembre che ci porta agli eventi clou, innanzitutto con la tradizionale festa della Madonna dei Lumi, il 7 e 8 Settembre, con le illuminazioni rionali, i fuochi sul Tevere, la finale del Calcio in Costume, la Tombola in piazza della Fratres e lo spettacolo pirotecnico alla mezzanotte. Subito dopo, dal 12 al 15 Settembre, sarà la 40ma edizione del Premio Pieve ad essere al centro dell'attenzione, con un programma di eventi come al solito ricchissimo. Il settembre proseguirà poi il 21 alle ore 21.15 presso il Teatro Papini con lo spettacolo teatral/musicale "LA CAMERIERA DI PUCCINI", organizzato da Laboratori permanenti e da Pieve Classica, con la compagnia "Teatri d'imbarco" di Firenze. Il mese si chiude in bellezza con l'evento dinamico de "LO SPINO", organizzato dalla Prospino che vedrà le più belle auto della storia delle corse in salita sfidarsi sui 12 km. del percorso completo dello Spino fino al passo.

Un programma pieno, vario ed accattivante che però non dimenticherà la ricorrenza degli 80 anni dalla distruzione del Paese ad opera dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale, con eventi dedicati che si terranno nella seconda metà di agosto. Pieve, il paese della memoria, che NON dimentica.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/06/2024 17:07:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Ancora Gubbio al Palio della Vittoria di Anghiari: guizzo di Antonio Rossi >>>

Consegnato l'assegno all’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea >>>

La 'corsa più pazza al mondo': ad Anghiari è il giorno del Palio della Vittoria >>>

Dal Ministero del Turismo 80mila euro alla Giostra del Saracino >>>

Il ricordo di Don Nilo Conti in un documentario proiettato in piazza Baldaccio >>>

Domani il passaggio della prima tappa del 111° Tour de France da Bagno di Romagna >>>

La cantante di Città di Castello Gipsy Fiorucci premiata in Campidoglio >>>

Arezzo si illumina con la notte bianca dello shopping >>>

4ª edizione della Festa del Raccolto a Città di Castello >>>

Presentazione dell'Opera di Street Art nel sottopasso E45 nella frazione Trebbio a Sansepolcro >>>