Notizie Locali Attualità

Trascinato da un pesce siluro in mezzo al lago di Montedoglio con il canottino

Il racconto di Alessio Goracci: "Un'ora e mezzo di 'combattimento'. Tornato a riva di notte"

Print Friendly and PDF

“Un’ora e mezzo di ‘combattimento’ contro il pesce siluro. Ha cercato di portarmi in mezzo a Montedoglio, ma alla fine è stato catturato. Pensare che ero partito da Perugia per pescare lucci”. È l’avventura vissuta domenica scorsa da Alessio Goracci: 31 anni residente a Perugia, mentre si trovava a pesca insieme agli amici di una vita nello specchio d’acqua di Montedoglio. Il suo amo ha agganciato un pesce siluro lungo 1 metro e 60 centimetri per 60 chilogrammi di peso. La notizia era uscita in un quotidiano online dell’Umbria, seppure noi lo abbiamo contattato privatamente con Alessio che ci ha raccontato quella giornata. “Non la dimenticherò facilmente – prosegue il pescatore umbro – siamo partiti da Perugia per una due giorni di pesca al luccio sull’invaso di Montedoglio, avevamo portato via anche la tenda perché l’intenzione era proprio quella di dormire lì. Una pesca particolare, con la tecnica a mosca, utilizzando materiali autocostruiti da noi: non potendo accedere in acqua con mezzi a motore, ci muovevamo con il Belly Boat che non è altro che un piccolo gommoncino smosso personalmente con delle pinne. Eravamo nella zona di Sigliano, nel Comune di Pieve Santo Stefano, non troppo distante da dove il Tevere si getta proprio su Montedoglio. Solitamente in due andiamo in acqua, mentre uno resta a riva: ad un certo punto, erano circa le 18.30, ho avvertito la canna andare giù in maniera piuttosto violenta; in pratica abboccare qualcosa di veramente grosso. In quel momento ho pensato al luccio della vita, nel senso delle dimensioni. Al che è iniziato un vero e proprio combattimento, con tante difficoltà poiché mi tendeva a trascinare al largo del lago con potenziali pericoli anche per me. Una volta superata la parte degli arbusti coperti – specifica Alessio Goracci – piano piano la resistenza esercitata dal pesce diventava sempre di meno, ma tenete conto che era già passata un’ora: un’altra mezz’ora, poi, per ‘spiaggiarlo’. Ovvero portarlo a riva seppure nel guadino neppure entrava. Cercavo di ‘spinneggiare’ con i piedi, ma non avevo trazione con il Belly Boat mentre il siluro esercitava tutta la sua potenza. Sta di fatto che dalle 18.30 circa sono riuscito a raggiungere riva, con gli amici, al calar del sole”. Lo stesso Alessio Goracci, però, mai si sarebbe immaginato che alla propria canna sarebbe arrivato un pesce siluro: una specie che può raggiungere anche misure considerevoli. Da tempo, però, in molti denunciavano la presenza del pesce siluro a Montedoglio: la cattura di Alessio è un po’ la conferma che tale specie c’è, seppure non quantità esagerate e neppure esemplari tali come è invece possibile trovare nel delta del Po. “Mi sono accorto che non era un luccio, bensì un siluro, solamente quando si è portato a galla vicino al Belly Boat. Per me è la prima stagione che pesco su Montedoglio, mentre i miei amici sono oramai 4/5 anni che raggiungono periodicamente la Valtiberina. Vorrei ringraziare gli amici che erano con me senza i quali non ce l’avrei fatta a portare a riva il pesce siluro: sono David Bracci, che mi ha insegnato la pesca alla mosca e Carlo Moretti il quale mi ha aiutato nelle ultime fasi di cattura del pesce”. Ed in conclusione. “Sapete qual è il paradosso? Che la mattina successiva, al primo lancio, la canna si è spezzata in due”.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/06/2024 15:02:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Sangue, in provincia di Arezzo boom di giovani donatori toscani Avis >>>

Associazioni Tartufai Umbria: soddisfatti per le decisioni adottate dalla Regione >>>

"Milioni di fogli, l'esame di maturità non è proprio amico dell'ambiente" >>>

Trascinato da un pesce siluro in mezzo al lago di Montedoglio con il canottino >>>

Fondazione Perugia acquista a Parigi la Collezione Albertini >>>

Lavori sulla E45 a Città di Castello per il risanamento strutturale dei cavalcavia >>>

Sansepolcro, il mercato rimane in viale Diaz: a Porta Romana quello di Campagna Amica >>>

Sansepolcro, il mercato in viale Diaz piace agli ambulanti: al lavoro per posizione definitiva >>>

Unicoop Firenze e Fondazione Meyer insieme per la ricerca >>>

Il miglior campo da golf in Italia è quello di Antognolla >>>