Notizie Locali Sanità

Progetti di Educazione e Promozione della salute nelle scuole

23mila studentesse e studenti coinvolti

Print Friendly and PDF

Ben 23.839 tra ragazze e ragazzi delle scuole del territorio della Asl Toscana Sud Est sono stati coinvolti nei progetti di promozione della salute durante l'anno scolastico 2023/24, organizzati dalla UOC Promozione ed etica della salute diretta dalla dottoressa Vittoria Doretti.
I programmi sono stati coordinati dalle professioniste e dai professionisti dell’ Educazione alla salute (EAS) in collaborazione con il personale docente, i dirigenti scolastici e gli uffici scolastici provinciali di Grosseto, Siena e Arezzo.
L'offerta educativa, ricca e diversificata, è stata organizzata per aree tematiche declinate sulle diverse realtà locali. In particolare l'attenzione è stata posta sullo stare bene a scuola, affettività e sessualità consapevole, prevenzione delle dipendenze e comportamenti a rischio, cultura della donazione e cittadinanza consapevole, alimentazione e movimento.
La metodologia utilizzata è di tipo interattivo ed esperienziale (Life Skills Education e Peer Education) con l’obiettivo di favorire l'empowerment della persona, rafforzarne le potenzialità ed aiutarla a diventare protagonista del proprio processo di crescita e cambiamento. Pensati con l'obiettivo di formare e fornire strumenti cognitivi agli studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine e grado, alcuni programmi hanno previsto la formazione rivolta al personale docente.

«Attraverso la metodologia Life Skills - spiega Aniello Buccino Assistente sanitario Responsabile Educazione alla Salute del Dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione diretto dalla dott.ssa Daniela Cardelli - si allenano quelle competenze che portano a comportamenti positivi e di adattamento in grado di rendere l'individuo capace di fronteggiare efficacemente le sfide della vita di tutti i giorni. Acquisire e applicare le Life Skills può influenzare il modo in cui ci sentiamo rispetto a noi stessi e agli altri. Sono competenze che contribuiscono alla percezione di autoefficacia, autostima e fiducia in noi stessi. Le Life Skills giocano un ruolo importante nella promozione del benessere mentale, favorendo la motivazione a prenderci cura di noi stessi e degli altri, la prevenzione del disagio mentale e dei problemi comportamentali e di salute».
«Con la fine dell’anno scolastico – prosegue Aniello Buccino – si concludono anche i progetti messi in campo dall’Asl Toscana Sud Est con le scuole grossetane, senesi e aretine. Durante l’anno scolastico 2023/24 sono stati raggiunti e migliorati numeri che erano già importanti, frutto del rafforzamento della rete di collaborazioni sempre più ampia e di un’offerta educativa orientata ad offrire risposte sempre più mirate alla complessità dei bisogni di salute della comunità scolastica. Quello scolastico rappresenta il target per eccellenza della promozione della salute, attraverso gli interventi con la scuola, intesa come comunità che comprende dirigenti, docenti, personale non docente, componente studentesca e famiglie, è infatti possibile e auspicabile coinvolgere l’intera comunità e valorizzare al meglio tutte le potenzialità del territorio».

Redazione
© Riproduzione riservata
08/07/2024 12:40:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Giornata Mondiale della Menopausa, Asl Tse dedica un weekend alle donne >>>

Diagnosi più accurate grazie all’intelligenza artificiale nello screening mammografico >>>

La dottoressa Alessia Scatena alla guida dell’Associazione Medici diabetologi (AMD) della Toscana >>>

Donazione di sangue e plasma, tornano le aperture straordinarie dei centri trasfusionali >>>

La dottoressa Beatrice Guerra è la nuova pediatra per Subbiano, Capolona e Castiglion Fibocchi >>>

I servizi di salute mentale culturalmente sensibili: seminario degli operatori sanitari >>>

Patologie pneumologiche, tornano le lezioni teorico-pratiche al San Donato >>>

Arezzo, Centrale 118 e Vigili del Fuoco insieme per una giornata di formazione congiunta >>>

Ospedale San Donato, il team della Rianimazione si forma attraverso scenari realistici >>>

Arrivati i vaccini anti Covid, la campagna di vaccinazione in Toscana va a regime >>>