Notizie Locali Cronaca

Tragedia di Pieve, il sindaco Marcelli: "Massima vicinanza alla famiglia da parte di tutti"

Carabinieri che stanno ancora ricostruendo la dinamica con precisione

Print Friendly and PDF

Se da una parte prosegue l'indagina da parte dei carabinieri di Sansepolcro per capire le cause esatte dell'incidente che ha causato la morte della 15enne con lo scooter lungo la SS77, dall'altra Pieve Santo Stefano è una comunità in lutto per questa tragedia ed è lo stesso sindaco Claudio Marcelli a esprimere la vicinanza alla famiglia. "Nel tardo pomeriggio di ieri siamo stati raggiunti dalla terribile notizia della scomparsa, a seguito di incidente stradale, di una nostra giovanissima concittadina residente a Madonnuccia. Vorrei esprimere, a nome della comunità di Pieve Santo Stefano, la nostra vicinanza alla famiglia in questo momento di immane dolore. Credo non esistano parole che possano in alcun modo lenire il vostro stato d'animo. Mi dispiace tantissimo".

Redazione
© Riproduzione riservata
23/07/2024 09:26:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Tragico incidente a Umbertide: morto un uomo di 52 anni >>>

Scivola in bici in un sentiero dell'Alto Savio: soccorso un 22enne di Forlì >>>

Sansepolcro, denunciato il ladro di vestiti: colpo da 15mila euro nell'outlet grandi firme >>>

Incendio distrugge un garage nella zona di Agazzi: salvi coniugi 80enni >>>

Morto Emanuele Di Rocco, noto ristoratore di Arezzo >>>

Marocchino strappa di mano il portafoglio a un giovane di Città di Castello >>>

Spedizione punitiva durante una festa a Trestina: colpi di pietre, spranghe e bottiglie >>>

Schianto in moto nel centro di Arezzo: grave un 50enne del posto >>>

Quattro giovani trovati in possesso di droga a Città di Castello >>>

La Guardia di Finanza sequestra 1300 prodotti non sicuri e riscontra violazioni fiscali >>>