Notizie Locali Eventi

Sabato a Montone la commemorazione di Yeshwant Ghadge nell’80° anniversario della sua morte

Ecco il programma della giornata promosso dal Comune

Print Friendly and PDF

Una giornata per ricordare chi ha sacrificato la propria vita in nome della libertà e della democrazia per costruire un mondo migliore.

A distanza di un anno dall’inaugurazione del primo “Memoriale di guerra nell’Alta Valle del Tevere” nel centro storico di Montone, sabato 27 luglio nel borgo arietano si terrà la commemorazione di Yeshwant Ghadge nell’80° anniversario della sua morte.

Era il 10 luglio 1944 quando il giovane soldato indiano – caporale della compagnia di fanteria leggera maratha della 20ª brigata della 10ª divisione indiana dell’esercito britannico – cadde eroicamente in combattimento nella zona appenninica di confine tra i territori comunali di Montone, Pietralunga e Città di Castello.

Per quest’azione, al tempo fu insignito della Victoria Cross, la più alta onorificenza britannica. Ora, dopo le ricerche dedicategli dall'Istituto Venanzio Gabriotti, anche l'Altotevere, e in particolare Montone, gli tributa il giusto onore.

Ricco il programma della giornata promosso dall’amministrazione comunale, che in questi anni ha rafforzato l’amicizia con l’India, ricevendo in più occasioni la visita di illustri rappresentanti, tra cui il ministro della Difesa, Rajnath Singh, l’ambasciatrice Neena Malhotra e il Colonnello Virender Salaria, addetto militare dell’Ambasciata in Italia, che ha confermato la sua presenza per sabato.

Si comincia di buon mattino, alle ore 8, con l’escursione “Sulle orme del soldato Ghadge”, con partenza da Porta del Verziere (prenotazioni e informazioni al numero 3493634248). Alle 12.30 in Piazza San Francesco ci sarà la deposizione della corona al Memoriale della II guerra mondiale, dedicato a tutti gli uomini che persero la propria vita per la liberazione e, in particolare, al sacrificio del soldato indiano. L’ultimo appuntamento, organizzato dall’Anpi sezione di Montone, si terrà alla Taverna Rione del Verziere con l’iniziativa culinaria “Pastasciutta antifascista” (prenotazioni al numero Whatsapp 3474022690).

Redazione
© Riproduzione riservata
24/07/2024 16:54:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta di Sansepolcro la mostra >>>

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta >>>

San Giustino: il 1° maggio c’è la Festa dei Lavoratori al Parco Roccolo >>>

Tanti spunti al convegno sul ricambio generazionale durante la Mostra dell’Artigianato >>>

Fiera Antiquaria, Porta Sant’Andrea riapre le porte del museo del quartiere >>>

Festival di Primavera: Lama di San Giustino domenica 4 maggio 2025 >>>

Raccolta fondi per il centro oncologico di Bibbiena e per sostenere lo psico-oncologo >>>

All'Aviosuperficie di Palazzolo a Sansepolcro il “1° Raduno Aereo Club Volo Alto Tevere” >>>

Il Maggio dei libri a San Giovanni Valdarno >>>