Notizie Locali Cronaca

Maxi controllo della Polizia Locale durante “Città di Castello Estate Sicura”

Un 56enne è stato fermato alla guida del mezzo dopo aver assunto sostanze alcoliche

Print Friendly and PDF

Nell’ambito del progetto “Città di Castello Estate Sicura”, il personale della Polizia Locale ha effettuato controlli di polizia stradale in via  Romagna, durante le ore serali, finalizzati al contrasto delle condotte di guida per assunzione alcool e sostanze stupefacenti. In particolare veniva sorpreso a circolare un tifernate di 56 anni alla guida di un auto che manifestava sintomi da assunzione di sostanze alcoliche. Lo stesso veniva sottoposto prima al pretest e poi all'etilometro che forniva un valore di 0,76 g/l. Pertanto gli veniva contestata la violazione dell'articolo 186 comma 2 lettera a) del codice della strada che prevede la sanzione amministrativa pecuniaria di  543 euro. Gli agenti non hanno proceduto al ritiro della patente in quanto il conducente non ne era in possesso. Solo a seguito di attività di indagine hanno accertato che la patente era stata precedentemente sospesa a tempo determinato  per analoghe condotte illecite. Quindi veniva contestata anche la violazione dell'art 218 comma 6 del codice della strada che prevede una sanzione amministrativa da 2.046. a 8.186 euro e fermo amministrativo del veicolo per mesi 3. Il Comandante della Polizia Locale, Emanuele Mattei, precisa che “proseguiranno i controlli serali per tutta l'estate anche congiuntamente alle altre forze di polizia con la quale si è creata una bella alchimia e collaborazione fattiva che consentirà di contrastare le condotte relative all'abuso di alcool e sostanze stupefacenti, soprattutto in concomitanza di eventi e manifestazioni”. L’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale, Rodolfo Braccalenti sottolinea l’importanza del progetto estate sicura e la sinergia con tutte le forze dell’ordine e di polizia da sempre alla base di ogni situazione legata al controllo del territorio e sicurezza dei cittadini. Un plauso a tutto il personale della Polizia Locale che specie in estate è chiamato a svolgere attività serali nell’ambito di uno specifico progetto”

Redazione
© Riproduzione riservata
09/08/2024 11:03:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Morto ad Arezzo l'avvocato Francesco Molino >>>

Rischio caduta cavi elettrici dell'alta tensione: chiuso un tratto di Senese Aretina >>>

Atto vandalico alla scuola elementare di Bagno di Romagna >>>

Casa in fiamme a Città di Castello: salvate due persone >>>

Trappola per ciclisti a Bagno di Romagna: percorsi collinari cosparsi da pezzi di filo spinato >>>

Caprese Michelangelo, pullman bloccato nel fango: intervento dei vigili del fuoco >>>

Addio al dottor Roberto Zadi, medico ematologo residente da molto tempo a Sansepolcro >>>

Grave incidente al crossodromo di Miravalle: minorenne trasferito a Careggi >>>

Trasforma il suo appartamento in una casa di prostituzione >>>

Terranuova Bracciolini: 93enne ritrovata nel bosco dopo ore di ricerche >>>