Notizie Locali Politica

Cetona festeggia la riapertura della scuola Nazzareno Carloni e Diana Bacosi

La struttura, chiusa dal 2019, è stata oggetto di vari interventi di riqualificazione

Print Friendly and PDF

Quella di sabato 7 settembre sarà per Cetona una giornata ricca di appuntamenti e iniziative. Alle 18:30 si svolgerà la cerimonia di riapertura della scuola Nazzareno Carloni dopo gli importanti lavori di riqualificazione e restauro. La struttura, chiusa dal 2019, è stata oggetto di vari interventi di riqualificazione che hanno riguardato in particolar modo: il miglioramento sismico con la completa sostituzione della copertura, andando a riproporre la tipologia della copertura originaria. Poi ancora gli interventi di efficientamento energetico con la sostituzione degli infissi, interventi di adeguamento antincendio, la sostituzione dei sanitari, il restauro degli infissi interni e infine il rifacimento completo dell’intonaco esterno delle facciate dell’edificio, con la tonalità dell’intonaco originale, e gli intonaci interni.

I lavori verranno dunque presentati sabato 7 settembre con la cerimonia di apertura, che dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cetona Roberto Cottini, seguirà gli interventi di Caterina Mangiaracina dirigente dell’Istituto Scolastico Comprensivo, di Mirko Poggiani responsabile dell’area tecnica del Comune di Cetona, con la partecipazione di Diana Bacosi atleta e medaglia d’oro alle olimpiadi di Parigi 2024 e di Raymond Siebetcheu dell’Università per Stranieri di Siena delegato del Rettore allo sport.

Alle 21:00 la scena sarà tutta per la campionessa Diana Bacosi. Dopo la cerimonia per la scuola Nazzareno Carloni, la campionessa cetonese guadagnerà Piazza Garibaldi di Cetona per i festeggiamenti in suo onore e la medaglia d’oro guadagnata nel tiro al volo alle Olimpiadi di Parigi 2024. La campionessa ripercorrerà la sua gara e i suoi successi insieme al sindaco di Cetona Roberto Cottini e ai cittadini che interverranno. Per Diana, l’oro olimpico di Parigi 2024 arriva dopo l’oro individuale a Rio de Janeiro 2016 e l’argento a Tokio 2020-2021, nella specialità dello skeet misto a squadre battendo i quotatissimi atleti degli Stati Uniti. Con questi titoli Diana è attualmente sul gradino più alto dell’olimpo dei più grandi specialisti dello skeet, prima italiana della storia a ottenere medaglie consecutive nello skeet in Olimpiadi differenti.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/09/2024 10:13:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>