Notizie Locali Eventi

"I Citti del Fare" protagonisti anche delle "Feste del Palio" a Sansepolcro

La vivace associazione giovanile cittadina ha organizzato il "Ballo dei Rioni"

Print Friendly and PDF

Dopo il grande successo di Berta Music Festival, “I Citti del Fare” non si fermano. Nel cartellone delle Feste del Palio della Balestra 2024 c’è anche il loro contributo nella serata di sabato 7 settembre, quella che a Sansepolcro precede lo svolgimento della secolare sfida fra i balestrieri biturgensi e quelli di Gubbio. La vivace associazione giovanile cittadina ha infatti organizzato il Ballo dei Rioni, che animerà – meteo permettendo, perché in questi giorni occorre stare con lo sguardo rivolto verso l’alto a causa delle evoluzioni atmosferiche – il centro storico del Borgo dalle 21 in poi. Un modo per rendere festosa anche la vigilia del grande appuntamento con la storia, all’insegna dei più svariati generi musicali che caratterizzeranno la serata all’interno delle mura urbiche e fra i tanti vessilli esposti da finestre e palazzi che colorano Sansepolcro in questo periodo. “Vogliamo creare il giusto clima di attesa per il Palio della Balestra, che rimane l’evento clou dell’intera parentesi rinascimentale –affermano “I Citti del Fare” – e allora abbiamo optato per il ballo dentro la città, un’iniziativa capace di generare movimento e coinvolgimento, prima di lasciare spazio all’appuntamento che si perpetua ogni anno grazie ai balestrieri. Invitiamo allora tutti a trascorrere un sereno sabato sera in una città vestita a festa”.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/09/2024 12:24:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>

In Valdarno la mostra “Dalle parole delle cure palliative alle parole degli operatori” >>>

Un autunno ricco di successi per Ugo Russo >>>

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>

Torna il Premio Nazionale La Clessidra: Anghiari ospita i big dello sport e non solo >>>