Notizie Locali Comunicati

San Giustino, primo giorno di scuola: gli auguri di buon anno scolastico del Comune

Anche l'associazione di volontariato “Nonni civici” riparte con il proprio servizio

Print Friendly and PDF

Primo giorno di scuola oggi nel territorio di San Giustino. In occasione del ritorno in classe, l’Amministrazione comunale rivolge un sincero augurio di buon lavoro a studenti, famiglie, dirigenti, docenti e collaboratori scolastici, con un saluto speciale a tutti gli alunni iscritti al primo anno scolastico.

“Lo studio è una preziosa conquista sociale – afferma l’assessore alla scuola - che permette la realizzazione dei propri sogni con nuove conoscenze. Una crescita personale che arricchisce tutta la comunità in modo da favorire un futuro migliore. Ponete la massima fiducia verso i vostri insegnanti, siate sempre gentili e rispettosi, credete in voi stessi perché la cultura rende liberi. Il diritto allo studio deve essere per tutti e la collaborazione dell’amministrazione comunale con la realtà della scuola non verrà mai meno. Buon inizio, che la curiosità e l’entusiasmo vi accompagnino sempre con serenità e passione verso nuovi traguardi”.

Parole di ringraziamento e buon lavoro da parte del Comune anche per l’associazione di volontariato “Nonni civici”, che puntualmente riparte con un prezioso servizio per la comunità.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
11/09/2024 17:18:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Verso una Card unica per la rete museale MUA dell’Alto Tevere >>>

“Orgogliosi per la nomina di Antonello Antonelli a vicecoordinatore regionale di ANCI” >>>

Dura condanna del centrodestra umbertidese alla sparatoria tra albanesi >>>

Alcol-test: il sindaco di Arezzo Ghinelli marca punti zero >>>

Uno studio della Asl su pesticidi e nicotina nelle abitazioni vicine alle coltivazioni di tabacco >>>

Nuova illuminazione al parco comunale di Rignaldello di Città di Castello >>>

Eolico a Magliano bocciato, Badia del Vento autorizzato: la doppia faccia della Regione Toscana >>>

Casucci: “Lavoriamo insieme per risolvere i problemi dei pendolari del Valdarno” >>>

Sansepolcro: un ponte verso il futuro, costruito grazie alla buona politica >>>

Stipendi irregolari e sostituzioni mancate al Centro Diurno di Caprese Michelangelo >>>