Monterchi, ladri in casa mentre i proprietari sono alla Sagra della Polenta

Doppio colpo nella serata di venerdì: indagano i carabinieri sugli episodi
Proprietari alla Sagra della Polenta, ladri in azione a Monterchi. È stata una serata ‘nera’ con almeno due abitazioni prese di mira dai malviventi: la prima nell’area di Mercatale, ovvero a neppure duecento metri dal luogo in cui fino a questa sera si svolge la Sagra della Polenta di Monterchi, mentre l’altra a Pocaia. Un modus operandi oramai collaudato quello messo in campo dai malviventi entrati in azione nella fascia oraria compresa tra le 21 e le 22 di venerdì. Finestra forzata e abitazione svaligiata: bottino non esagerato poiché ammonterebbe a qualche gioiello in oro trovato nei cassetti, seppure i malviventi si sono accaparrati anche alcuni oggetti di bigiotteria. Nella casa non è stato toccato altro nonostante ci fossero capi di abbigliamento oppure accessori tra cui alcune borse. La finestra, quindi, è stata forzata in più punti per poi lasciare campo libero ai banditi che hanno visitato l’intera villetta. C’è un aspetto, però, che crea una sorta di campanello d’allarme: il cane di piccola taglia custodito in garage, non appena la famiglia è tornata che si è accorta del furto, è corso direttamente da loro e dopo poco tempo hanno accusato forti bruciori agli occhi. Il dubbio, infatti, è quello che la banda di malviventi abbia spruzzato dello spray forse per evitare che il cane abbaiasse e agire indisturbati. Tutti punti interrogativi in una notte che ha macchinato un po’ la festa: sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi di legge, con le indagini che vengono portate avanti in queste ore dai colleghi della Compagnia di Sansepolcro i quali hanno raccolto una serie di elementi utili. Situazione fotocopia anche nell’abitazione di Pocaia, sempre a Monterchi, seppure si tratterebbe solamente di un tentativo: ladri forse disturbati da qualche strano movimento. Una banda sicuramente esperta che ha atteso il giusto momento per entrare in azione: forse un paio, da quello che si apprende, le persone che hanno agito seppure non è da escludere che altre nel ruolo di ‘palo’ osservassero i movimento della coppia presente a cena alla Sagra della Polenta. Forze dell’ordine, quindi, che rinnovano l’invito a prestare la massima attenzione in particolare in quest’ultimo periodo dell’anno in cui le giornate sono più corte e spesso le abitazione lasciate scoperte; inoltre, di segnalare qualunque tipo di movimento che possa essere ritenuto sospetto.
Commenta per primo.