Notizie Locali Eventi

Torna la rassegna corale nazionale “Voci d’autunno”

Organizzata dal Coro Città di Piero Domenico Stella

Print Friendly and PDF

Domenica 6 ottobre, alle ore 16:15, la suggestiva chiesa di San Francesco a Sansepolcro si prepara ad accogliere la decima edizione della rassegna corale nazionale "Voci d'Autunno", un evento atteso e amato dalla comunità locale e dagli appassionati di musica corale. La manifestazione, che si terrà presso la splendida cittadina toscana, è organizzata dal Coro Città di Piero Domenico Stella, diretto dai maestri Bruno Sannai e Paolo Fiorucci e accompagnato da Lorenzo Tosi all’organo e al pianoforte digitale.

E’ importante sottolineare che raggiungere il traguardo della decima significa molto per il coro che aveva intrapreso questa iniziativa nel 2013 dopo che per anni a Sansepolcro non si erano tenute rassegne. Anche il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale contribuiscono alla continuità di una iniziativa che richiama ogni anno a Sansepolcro un grande numero di coristi e accompagnatori, che nella giornata si ritagliano anche uno spazio per fruire delle attrattive turistiche e artistiche della città.

L’albo d’oro dei partecipanti è ricco e annovera formazioni di prestigio che hanno onorato la rassegna con la propria presenza.

Anche questa edizione vede la partecipazione di due prestigiosi ensemble: la Corale Antonio Vivaldi di Gambettola (Forlì-Cesena), diretta dal maestro Rosita Pavolucci e accompagnata al piano da Monique Morgatico, che porterà il proprio repertorio ricco di tradizione e modernità, e la Corale Polifonica Città di Porto Sant'Elpidio (Fermo), diretta e accompagnata dal maestro Sauro Argalia,  nota per la sua interpretazione raffinata e coinvolgente di lavori polifonici.

A rendere ancora più speciale l'evento, sarà la partecipazione del Gruppo Musici della Società Balestrieri Sansepolcro, che aprirà la rassegna con due brani musicali, offrendo un caloroso benvenuto agli ospiti e conferendo un tocco di tradizione locale alla giornata.

La rassegna "Voci d'Autunno" rappresenta ormai un appuntamento fisso per Sansepolcro, non solo per la qualità dei cori invitati, ma anche per lo spirito di condivisione e amicizia che anima tutti i partecipanti. In questa decima edizione, il programma promette di coinvolgere il pubblico con un ampio ventaglio di emozioni musicali, dalle note più classiche e solenni a quelle più leggere e popolari, in un mix perfetto per celebrare l'autunno attraverso l'arte del canto corale.

L'evento sarà un'occasione imperdibile per immergersi in un pomeriggio di grande musica, capace di unire voci e tradizioni provenienti da diverse parti d'Italia. La partecipazione del Coro Città di Piero Domenico Stella, insieme agli altri ensemble, garantisce uno spettacolo di livello, dove ogni coro saprà esprimere la propria identità musicale, creando un'atmosfera unica e suggestiva.

L'appuntamento è quindi fissato per domenica 6 ottobre alle 16:15: Sansepolcro è pronta ad accogliere appassionati e curiosi per una giornata che si preannuncia ricca di emozioni e bellezza musicale.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/10/2024 08:14:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>

Tornano I Mercoledì di Anghiari tra musica, shopping e Moonlight Festival >>>

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>