Notizie Locali Politica

Rendicontazione del consiglio comunale di Bagno di Romagna

Approvato il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2025/2027.

Print Friendly and PDF

Il Consiglio Comunale di lunedì 30 settembre ha approvato il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2025/2027. Questo documento è un punto di svolta significativo che inaugura una serie di iniziative strategiche destinate a concretizzare le proposte fatte durante la campagna elettorale. Suddiviso in sezioni strategiche e operative, il DUP dettaglia obiettivi a lungo termine e azioni specifiche annuali necessarie per il loro raggiungimento. Il Sindaco ha espresso gratitudine per l'impegno profuso dalla macchina comunale e dai membri della Giunta nei giorni di intensa collaborazione che hanno preceduto la finalizzazione del DUP: "Grazie al lavoro di squadra e all'approccio proattivo, abbiamo delineato un documento fondamentale per il nostro 'fare amministrativo'. È un simbolo del nostro impegno verso il futuro, una guida chiara e ben definita per le nostre azioni." "Il DUP è la diretta traduzione del nostro programma di mandato, quello per cui i cittadini ci hanno eletto. È il documento che trasformerà le nostre idee in azioni concrete. Sebbene ambizioso, siamo convinti che la nostra comunità meriti di pensare in grande, e ci impegneremo giorno dopo giorno per la sua realizzazione," ha sottolineato il Sindaco. Il DUP prevede piani efficaci per combattere lo spopolamento delle aree montane, supportare la famiglia e l'infanzia, e promuovere, tra le altre, iniziative abitative per giovani coppie. Prevede inoltre la rivitalizzazione urbana, con il rinnovamento di parchi e giardini pubblici, migliorando così la qualità della vita e promuovendo il benessere fisico e mentale. "Questo documento è la nostra bussola per i prossimi anni," ha affermato il Sindaco. "Attraverso il DUP, possiamo non solo migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, ma anche promuovere lo sviluppo economico e culturale, sostenendo le imprese locali, le aziende agricole, l’industria e valorizzando il nostro patrimonio." Importanti decisioni sono state prese durante la stessa seduta del Consiglio, inclusa l'intitolazione dei giardini di Via Lungo Savio a Bagno di Romagna al partigiano Luigi Berni, medaglia d'oro al valore militare, per onorare il suo eroismo e sacrificio. Con l'approvazione del DUP, è stato anche ratificato il bilancio consolidato per l'esercizio 2023. È prevista una prossima variazione di bilancio a metà ottobre, mentre a dicembre, con l'approvazione del bilancio preventivo 2025 si concretizzerà l'intersezione tra la progettazione e la programmazione economica, dando il via all'attuazione concreta delle nostre politiche amministrative.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/10/2024 18:13:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>

Umbertide entra ufficialmente nella Zes Unica >>>

Veneri, Tanti e Grazzini, in corsa per la candidatura a sindaco di Arezzo nel centrodestra >>>

Vincenzo Ceccarelli sempre più vicino a essere il candidato sindaco del Pd ad Arezzo >>>

Parco Francesco Sforzi: intitolato al medico aretino l'area verde >>>

La cultura come motore di crescita dell’Umbria >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>