Notizie Locali Politica

Prorogata l’indagine sui cattivi odori: Scelgo Arezzo: vicenda surreale, spesi oltre 100mila euro

"Giunta e maggioranza si assumano la responsabilità”

Print Friendly and PDF

“È notizia fresca che la giunta, con apposita delibera, stanzia ulteriori 42.000 euro per l’indagine olfattometrica, che di fatto verrà prorogata fino alla primavera del 2025. Una vicenda che da ridicola sta assumendo i contorni del surreale. Oltre a non risolvere il problema e lasciare i cittadini di San Zeno, Chiani, Le Poggiola con il disagio, non si capisce dove si voglia arrivare con questa proroga. Pensano davvero che allungando di alcuni mesi l’indagine si possa risolvere la criticità del cattivo odore?

Facciamo notare, come peraltro riportato dalla stampa, che il costo complessivo di questa operazione ha superato i 100.000 euro. Risorse che, ancora una volta, la giunta sceglie di destinare altrove rispetto a quello che servirebbe ai cittadini: strutture per l’infanzia che diano conforto alle tante famiglie che si trovano escluse dal sistema, manutenzione della città e dei parchi gioco. Tanto per fare alcuni esempi, ma ne potrebbero seguire tantissimi altri.

E rispetto a questa vicenda, dove sono i partiti che governano questa città? Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega sono d’accordo a spendere oltre 100.000 euro per qualcosa che finora non ha prodotto risultati? Noi siamo convinti che a prendersi la responsabilità di risorse cittadine, del cui utilizzo non si capisce la finalità, debba essere certamente la giunta ma anche i partiti della maggioranza che la sostengono, nessuno escluso”.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/10/2024 10:38:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Finanze comunali a Sansepolcro: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni >>>

Sostegno in Toscana alla ricandidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione >>>

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario >>>

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>